(imparzialità)

  • 51preferenza — /prefe rɛntsa/ s.f. [dal lat. mediev. praeferentia, der. del lat. praeferre preferire ]. 1. [disposizione positiva che porta a preferire una cosa o una persona a un altra: la tua p. nei suoi confronti è nota a tutti ] ▶◀ e ◀▶ [➨ predilezione].… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52salomonico — /salo mɔniko/ agg. [dal nome del re d Israele Salomone] (pl. m. ci ). [che mostra saggezza e imparzialità degne del celebre re Salomone: giustizia s. ] ▶◀ equo, giusto, imparziale. ◀▶ cieco, ingiusto, iniquo, miope, parziale …

    Enciclopedia Italiana

  • 53serenità — s.f. [dal lat. serenĭtas atis, der. di serenus sereno ]. 1. [assenza di nuvole: s. del cielo, dell aria ] ▶◀ chiarezza, chiarore, limpidezza, trasparenza. ◀▶ annuvolamento, nuvolosità, offuscamento, rannuvolamento. 2. (fig.) a. [assenza di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54settarismo — s.m. [der. di settario ], spreg. [l essere settario, fazioso: una decisione che pecca di s. ] ▶◀ faziosità, partigianeria, parzialità. ↑ fanatismo, intolleranza, intransigenza. ◀▶ equilibrio, imparzialità, neutralità, obiettività, serenità …

    Enciclopedia Italiana

  • 55soggettivismo — s.m. [der. di soggettivo ]. 1. (filos.) [ogni dottrina che riconduce al soggetto qualsiasi criterio di verità e di conoscenza] ▶◀ solipsismo, (non com.) subiettivismo. ‖ personalismo. ◀▶ oggettivismo. 2. (estens.) [tendenza a far prevalere gli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56soggettività — s.f. [der. di soggettivo ]. 1. a. [carattere soggettivo: s. di un giudizio ] ▶◀ (non com.) subiettività. ◀▶ obiettività, oggettività. b. (estens.) [carattere personale, e quindi non assoluto, di un comportamento, spec. un giudizio e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57spassionatezza — /spas:jona tets:a/ s.f. [der. di spassionato ]. [l essere spassionato: s. di un consiglio ] ▶◀ imparzialità, neutralità, obiettività, oggettività. ‖ equità. ◀▶ faziosità, parzialità, soggettività, [di giudizio e sim.] interesse …

    Enciclopedia Italiana

  • 58spassionato — agg. [der. di passione, col pref. s (nel sign.4)]. [che nasce da un atteggiamento di imparzialità: osservatore s. ; critica s. ] ▶◀ imparziale, neutrale, neutro, obiettivo, oggettivo, [di giudizio e sim.] disinteressato. ‖ equanime, equo, giusto …

    Enciclopedia Italiana

  • 59spirito — spirito1 / spirito/ s.m. [dal lat. spiritus us soffio, respiro, spirito vitale , der. di spirare ]. 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l uomo è in vari modi e in varia misura partecipe e per il quale si eleva… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60tendenziosità — /tendentsjosi ta/ s.f. [der. di tendenzioso ]. [l essere tendenzioso: t. di uno scrittore ] ▶◀ faziosità, partigianeria, parzialità, settarismo. ◀▶ imparzialità, neutralità, obiettività …

    Enciclopedia Italiana