(immediatamente percepibile)

  • 1figurazione — fi·gu·ra·zió·ne s.f. 1. CO descrizione, rappresentazione attraverso figure | figura, cosa che viene raffigurata: affreschi con figurazioni allegoriche 2. TS med. caratteristica di alcune manifestazioni cutanee di assumere una forma ben definita,… …

    Dizionario italiano

  • 2marcare — mar·cà·re v.tr. 1. CO segnare qcs. con un marchio o un simbolo Sinonimi: bollare, contrassegnare, distinguere. 2. BU registrare 3. CO sottolineare qcs. in modo da renderlo immediatamente percepibile, metterlo in rilievo: marcare i contorni di un… …

    Dizionario italiano

  • 3scrutare — scru·tà·re v.tr. 1. AU guardare, osservare o studiare attentamente per cogliere, scoprire o comprendere quanto non è immediatamente percepibile; esaminare o analizzare minuziosamente, indagare con cura: scrutare una persona negli occhi; scrutare… …

    Dizionario italiano

  • 4nudo — agg. [lat. nūdus ]. 1. [privo di indumenti: essere completamente n. ] ▶◀ (scherz.) come mamma l ha fatta, denudato, in deshabillé, (lett.) ignudo, spogliato, svestito. ◀▶ (non com.) abbigliato, coperto, vestito. ● Espressioni: fig., mettere a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5hic et nunc — loc.avv., loc.s.m.inv., lat. CO 1. loc.avv., subito, immediatamente 2. loc.s.m.inv., entità immediatamente presente e percepibile nella sua individualità {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. hic et nunc qui e ora …

    Dizionario italiano