(immaginare)

  • 1immaginare — (lett. imaginare) v. tr. [dal lat. imaginari, lat. tardo imaginare, der. di imago gĭnis immagine ] (io immàgino, ecc.). 1. [rappresentarsi con la mente, anche seguito da prop. oggettiva esplicita o implicita e nella forma immaginarsi : i. paesi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2immaginare — im·ma·gi·nà·re v.tr., s.m. (io immàgino) FO 1. v.tr., raffigurare nella mente, concepire con la fantasia cose possibili o anche irreali: immaginare una tavola imbandita, immaginare un orribile mostro, immagina di diventare ricco, immaginiamo di… …

    Dizionario italiano

  • 3immaginare — {{hw}}{{immaginare}}{{/hw}}v. tr.  (io immagino ) 1 Rappresentarsi con la mente: immaginare un cerchio | Concepire con la mente, la fantasia: immaginate di essere in vacanza. 2 Ideare, inventare: immaginare una macchina. 3 Credere, pensare,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4immaginare — v. tr. 1. rappresentarsi, concepire, prefigurarsi, fantasticare, congetturare, sognare, illudersi, fingere CONTR. vedere, verificare, accertare, riscontrare 2. (di scoperta, di nuovo metodo, ecc.) ideare, elucubrare, inventare, progettare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5immaginabile — im·ma·gi·nà·bi·le agg., s.m. CO 1a. agg., che si può immaginare: ho provato tutti i rimedi possibili e immaginabili Sinonimi: concepibile, congetturabile, pensabile. Contrari: impensabile, inimmaginabile. 1b. agg., spec. in frasi negative,… …

    Dizionario italiano

  • 6sognare — [lat. somniare, der. di somnium sogno ] (io sógno,... noi sogniamo, voi sognate, e nel cong. sogniamo, sogniate ). ■ v. tr. 1. [vedere in sogno, anche nella forma sognarsi : s. qualcuno ; s. di essere ritornato ragazzo ; mi sono sognato i miei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7fabbricare — fab·bri·cà·re v.tr., v.intr. (io fàbbrico) 1a. v.tr. AU produrre industrialmente o artigianalmente: fabbricare mobili, abiti, pneumatici | anche fig.: uomini così non ne fabbricano più Sinonimi: fare. Contrari: abbattere, buttare giù, demolire.… …

    Dizionario italiano

  • 8favoleggiare — fa·vo·leg·già·re v.intr., v.tr. (io favoléggio) 1. v.intr. (avere) CO narrare favole | estens., immaginare o raccontare cose favolose: si favoleggia della sua ricchezza 2. v.tr. BU immaginare, vagheggiare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321 …

    Dizionario italiano

  • 9figurare — fi·gu·rà·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. BU modellare, plasmare Sinonimi: foggiare, formare, plasmare. 1b. v.tr. FO estens., simboleggiare: la colomba figura la pace, l edera figura un affetto intenso e duraturo | rappresentare convenzionalmente,… …

    Dizionario italiano

  • 10immaginazione — im·ma·gi·na·zió·ne s.f. AU 1a. facoltà dell intelletto di creare o rappresentare liberamente immagini reali o fantastiche; fantasia: avere un immaginazione vivace, ricca, avere scarsa immaginazione, stimolare l immaginazione, persona… …

    Dizionario italiano