(il sottrarre)

  • 21sottrazione — sot·tra·zió·ne s.f. 1. CO il sottrarre, il sottrarsi e il loro risultato Sinonimi: trafugamento. 2a. TS dir. reato con il quale una persona o una cosa è sottratta a chi per legge vigila su di essa 2b. TS dir. delitto contro la pubblica… …

    Dizionario italiano

  • 22trafugare — tra·fu·gà·re v.tr. CO portar via di nascosto, sottrarre furtivamente: trafugare un quadro d autore, documenti segreti, una salma dall obitorio Sinonimi: rubare, sottrarre. {{line}} {{/line}} DATA: 1313 19. ETIMO: der. di fugare con tra …

    Dizionario italiano

  • 23salvare — {{hw}}{{salvare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Sottrarre a un pericolo, rendere salvo: salvare un naufrago | Sottrarre alla morte: salvare la vita, (pop.) la pelle, a qlcu. 2 Difendere da pericoli, minacce e sim.: la naftalina salva la lana dalle tarme |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24addizionare — /ad:itsjo nare/ v. tr. [dal fr. additionner, der. di addition addizione ] (io addizióno, ecc.). 1. (matem.) [fare l addizione] ▶◀ sommare. ◀▶ sottrarre. 2. (estens.) [riferito a quantità e a numeri, mettere insieme o in aggiunta] ▶◀ aggiungere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25celare — [lat. cēlare ] (io cèlo, ecc.), lett. ■ v. tr. 1. [sottrarre alla vista altrui qualcuno o qualcosa] ▶◀ (lett.) ascondere, nascondere, occultare. ◀▶ mostrare. 2. (fig.) [sottrarre qualcosa alla conoscenza altrui: c. le proprie intenzioni ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26espropriare — v. tr. [dal lat. mediev. expropriare, der. di proprius proprio , col pref. ex  ] (io espròprio, ecc.). 1. (giur.) [privare qualcuno di una sua proprietà, per un fine di pubblica utilità: e. una casa ] ▶◀ confiscare, requisire. ‖ sequestrare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27involare — (ant. e tosc. imbolare) [dal lat. invŏlare piombar sopra volando ] (io invólo, ecc.), ant. ■ v. tr. [portare via furtivamente cose appartenenti ad altri, con la prep. a del secondo arg.: i. i documenti al legittimo proprietario ] ▶◀ arraffare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28mascherare — [der. di maschera ] (io màschero, ecc.). ■ v. tr. 1. [ricoprire con una maschera] ▶◀ camuffare, travestire, (non com.) travisare. ◀▶ (non com.) smascherare. 2. (estens.) a. [sottrarre alla vista: m. con un quadro le macchie della tappezzeria ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29nascondere — /na skondere/ [lat. tardo inabscondĕre, der. di abscondĕre nascondere , col pref. in  ] (pass. rem. nascósi, nascondésti, ecc.; part. pass. nascósto ). ■ v. tr. 1. a. [sottrarre qualcosa o qualcuno alla vista o alle ricerche altrui, in modo che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30sequestrare — v. tr. [dal lat. tardo sequestrare, propr. separare, sottrarre , der. di sequestrum ] (io sequèstro, ecc.). 1. a. (giur.) [attuare il provvedimento del sequestro di un bene: s. un immobile ] ▶◀ confiscare, mettere sotto sequestro, [a garanzia di… …

    Enciclopedia Italiana