(il salire)

  • 71pulpito — / pulpito/ s.m. [dal lat. pulpĭtum, di origine incerta]. 1. (archeol.) a. [nell antico teatro romano, elemento pianeggiante rialzato posto dinanzi alla scena] ▶◀ ‖ palco, palcoscenico. b. [nell antica Roma, ogni piattaforma elevata su cui si… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72quadrato — quadrato1 agg. [lat. quadratus, part. pass. di quadrare quadrare ]. 1. [che ha la forma di un quadrato geometrico o è simile a un quadrato: tavola q. ] ▶◀ (non com.) quadriforme, quadro. ● Espressioni: croce quadrata [croce dai bracci di uguale… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73quota — / kwɔta/ s.f. [dal lat. quota (pars ) a quanta (parte) , femm. di quotus quanto ]. 1. a. [parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un attività e sim.: q. di iscrizione ] ▶◀ caratura, pro quota. ‖ tassa. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74risalire — /risa lire/ [der. di salire, col pref. ri  ] (coniug. come salire ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [portarsi di nuovo al livello, all altezza da cui si era scesi, anche assol.: dopo aver perso quota l aliante cominciò a r. ] ▶◀ rialzarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75salita — s.f. [part. pass. femm. di salire ]. 1. a. [il salire, anche con la prep. di : s. delle scale ; la s. è durata un ora ; l ascensore si è bloccato durante la s. ] ▶◀ ascesa. ◀▶ discesa (da). ⇓ calata (da). b. [montata in montagna] ▶◀ arrampicata,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76salto — salto1 s.m. [lat. saltus us, der. di salire saltare, danzare ]. 1. a. [lo staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso in aria e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza, riferito anche a cose: la palla ha fatto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77stella — / stel:a/ s.f. [lat. stēlla ]. 1. (astron.) [corpo celeste, costituito da enormi masse di gas a temperatura molto elevata, dotato di luce propria: s. nane ; s. fisse ] ▶◀ astro. ● Espressioni: stella nuova [astro che aumenta improvvisamente la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 79venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80salient — [16] Salient is one of a large number of English words that go back ultimately to Latin salīre ‘jump’. Others include assail, assault, desultory, insult, sally, sauté, and also salacious [17], which goes back to Latin salāx ‘given to leaping on… …

    The Hutchinson dictionary of word origins