(il salire)

  • 61scala — {{hw}}{{scala}}{{/hw}}s. f. 1 In un edificio, elemento architettonico costituito da una o più serie di scalini, dette rampe, intervallate da pianerottoli, che serve a superare dislivelli, posando il piede su elementi piani detti pedate: scala di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 62stella — {{hw}}{{stella}}{{/hw}}s. f. 1 Corpo celeste splendente di luce propria, come il sole: stella nana, gigante | Stella cadente, filante, meteora | Stella polare, la stella dell Orsa Minore, situata allo zenit del Polo Nord. 2 (est., gener.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 64ascendere — /a ʃendere/ v. intr. [dal lat. ascendĕre, der. di scandĕre salire , col pref. ad  ] (coniug. come scendere ; aus. essere ; con la prep. a ). 1. (lett.) [andare verso l alto, anche fig.: a. al cielo ; a. ai più alti onori ] ▶◀ elevarsi, innalzarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 65balzare — /bal tsare/ [lat. tardo balteare, der. di balteus ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [portarsi con un salto sopra qualcosa o qualcuno, detto propr. di un corpo elastico e, per estens., anche di persona, con le prep. su, a, o costruito con un avv …

    Enciclopedia Italiana

  • 66banco — s.m. [germ. bank panca ] (pl. chi ). 1. (arred.) a. [mobile che serve per far sedere più persone] ▶◀ panca, sedile. b. [mobile derivato dalla fusione del banco propriam. detto con altri mobili] ▶◀ cassapanca, (non com.) cassone, (non com.) cofano …

    Enciclopedia Italiana

  • 67cadere — /ka dere/ v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell uso ant. e lett., si ha in alcune forme il tema cagg ;pres. cong. càggia, ger. caggèndo ; aus. essere ). 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68cattedra — / kat:edra/ s.f. [dal lat. cathĕdra, gr. kathédra sedia, cattedra ]. 1. (educ.) [tavolo al quale siede chi insegna nelle scuole e nelle università] ▶◀ ‖ scrittoio, scrivania. ● Espressioni (con uso fig.): montare (o salire) in cattedra [assumere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69declinare — [dal lat. declinare, der. di clinare chinare, piegare , col pref. de  ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [volgersi verso il basso] ▶◀ abbassarsi, calare, digradare, discendere, scendere. ◀▶ alzarsi, elevarsi, innalzarsi, salire. b. [del sole,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana