(il far fallire)

  • 1picco — s.m. [da una radice onomatopeica pikk ] (pl. chi ). 1. (geogr.) [parte più alta di un monte, se è isolata e aguzza] ▶◀ guglia, pinnacolo, pizzo. ⇑ cima, vetta. ● Espressioni: andare (o colare) a picco ➨ ❑; mandare a picco ➨ ❑. ▲ Locuz. prep.: fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 2affondare — af·fon·dà·re v.tr. e intr. (io affóndo) AU 1. v.tr., mandare a fondo, a picco, inabissare: affondare la corazzata nemica | affondare l ancora, ancorarsi | fig., mandare in rovina, far fallire: affondare un progetto, un iniziativa Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4sbancare — A v. tr. 1. (al gioco) vincere, far saltare il banco CONTR. perdere 2. (fig.) rovinare, far fallire, spogliare, ridurre al verde, dissestare CONTR. riassestare B sbancarsi v. intr. pron …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5fumo — (ant. e pop. fummo) [lat. fūmus ]. ■ s.m. 1. [complesso dei prodotti gassosi e solidi di una combustione, che in forma di colonna o di nube si alza nell aria] ● Espressioni (con uso fig.): andare in fumo ➨ ❑; gettare fumo negli occhi (a qualcuno) …

    Enciclopedia Italiana

  • 6monte — s. m. 1. montagna, altura, alpe, poggio, colle, collina, contrafforte, giogo, giogaia, catena, massiccio, montuosità □ cima, vetta CONTR. pianura, piana, piano, bassopiano, valle, vallata 2. (fig.) quantità, mucchio, massa, ammasso, caterva CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7frustrare — fru·strà·re v.tr. 1. CO far fallire, rendere vano: frustrare un aspettativa, una speranza Sinonimi: deludere, vanificare. 2. TS psic. far cadere in uno stato di frustrazione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1420. ETIMO: dal lat. frūstrāre, der. di… …

    Dizionario italiano

  • 8mandare — v. tr. 1. far andare, inviare, spedire, inoltrare, trasmettere, rimettere □ diramare □ fare giungere, recapitare, fare pervenire, fare venire, fare recapitare □ indirizzare, dirigere □ rinviare CONTR. ricevere, avere, accogliere, ritirare 2. (di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9rinversare — rin·ver·sà·re v.tr. OB (io rinvèrso) 1a. atterrire, abbattere un nemico e sim. 1b. mandare a monte un disegno politico; far fallire una macchinazione 2. LE versare lacrime {{line}} {{/line}} DATA: av. 1828. ETIMO: der. di 1versare con rin …

    Dizionario italiano

  • 10siluramento — si·lu·ra·mén·to s.m. CO 1. il silurare, l essere silurato e il loro risultato: il siluramento di un caccia 2a. estens., fig., destituzione, rimozione da un incarico, spec. prestigioso: siluramento del capo dell ufficio stampa Sinonimi:… …

    Dizionario italiano