(il chiarire)

  • 91commentare — v. tr. [dal lat. commentari avere nello spirito, riflettere , poi commentare ] (io comménto, ecc.). 1. [illustrare con commenti] ▶◀ annotare, chiarire, chiosare, glossare, interpretare, postillare, spiegare. 2. [spec. assol., esprimere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92decifrare — v. tr. [der. di cifra (ant. cifera ), col pref. de  ]. 1. [individuare la chiave di lettura di uno scritto in cifra: d. un codice cifrato ] ▶◀ decodificare, decrittare. ‖ leggere. ⇑ capire, interpretare. ◀▶ codificare, criptare. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93definire — (ant. diffinire) v. tr. [dal lat. definire limitare , der. di finis confine ] (io definisco, tu definisci, ecc.). 1. [rendere espliciti i limiti o i confini: d. i poteri ] ▶◀ circoscrivere, delimitare, determinare, fissare, precisare, specificare …

    Enciclopedia Italiana

  • 94delucidare — (o dilucidare) v. tr. [dal lat. dilucidare, der. di dilucĭdus chiaro, manifesto ] (io delùcido o dilùcido, ecc.). [rendere comprensibile: d. un passo difficile ] ▶◀ chiarificare, chiarire, esplicare, illustrare, spiegare, [riferito a singoli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95dipanare — v. tr. [lat. depanare, der. di panus gomitolo ] 1. [sciogliere il filo di una matassa per trarne un gomitolo] ▶◀ (non com.) addipanare, sbrogliare, sdipanare, svolgere. ‖ aggomitolare, raggomitolare. ◀▶ ammatassare. 2. (fig.) [venire a capo di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96dubbio — dubbio1 / dub:jo/ (ant. dubio) agg. [dal lat. dubius, der. di duo due ]. 1. [che dà motivo di dubitare: caso d. ; interpretazione d. ] ▶◀ ambiguo, controverso, discusso, discutibile, incerto, opinabile, problematico. ◀▶ certo, chiaro, evidente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97enucleazione — /enuclea tsjone/ s.f. [der. di enucleare ]. 1. [atto di individuare e chiarire ciò che è essenziale: l e. di una dottrina, di un problema ] ▶◀ evidenziazione, focalizzazione, individuazione, messa a fuoco (o in evidenza), sottolineatura. 2. (chir …

    Enciclopedia Italiana

  • 98esemplificare — /ezemplifi kare/ v. tr. [dal lat. mediev. exemplificare, comp. di exemplum esempio e tema di facĕre fare ] (io esemplìfico, tu esemplìfichi, ecc.). [supportare con uno o più esempi: e. una regola, una teoria ] ▶◀ (non com.) comprovare, illustrare …

    Enciclopedia Italiana

  • 99esplicare — [dal lat. explicare, der. di plicare piegare , col pref. ex  ] (io èsplico, tu èsplichi, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [rendere esplicito: e. un concetto ] ▶◀ chiarificare, chiarire, esplicitare, illustrare, spiegare. ‖ esporre. 2. (burocr.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100esplicitare — v. tr. [der. di esplicito ] (io esplìcito, ecc.). [rendere esplicito, chiaro] ▶◀ chiarire, dichiarare, esprimere, manifestare, spiegare. ◀▶ nascondere, occultare, velare …

    Enciclopedia Italiana