(il chiarire)

  • 41illustrare — il·lu·strà·re v.tr. AU 1. corredare di illustrazioni, spec. un testo stampato: illustrare un libro per bambini, illustrare un trattato di anatomia 2. estens., chiarire spiegando, commentando: illustrare un testo con delle note; esporre nei… …

    Dizionario italiano

  • 42ingarbugliare — in·gar·bu·glià·re v.tr. 1. CO mescolare più cose disordinatamente e confonderle in modo che sia difficile riordinarle: ingarbugliare i fili di una matassa | fig., intricare, complicare: ingarbugliare una questione, una faccenda Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 43intendimento — in·ten·di·mén·to s.m. 1. BU facoltà di intendere, di conoscere e giudicare | capacità di intendere, intelligenza 2. CO senso, significato di un discorso, di uno scritto e sim.: cogliere l intendimento di un passo | interpretazione, spiegazione:… …

    Dizionario italiano

  • 44interpretare — in·ter·pre·tà·re v.tr. (io intèrpreto) 1a. AU comprendere e spiegare un testo, un discorso e sim. nel suo significato più recondito: interpretare una frase, un passo controverso; intendere e porre in evidenza i caratteri peculiari di un artista o …

    Dizionario italiano

  • 45lumeggiare — lu·meg·già·re v.tr. (io luméggio) 1. TS pitt. dare rilievo, mediante colori chiari, alle parti di un disegno, di un dipinto, ecc., che devono sembrare più luminose 2. TS cartogr. dare il senso del rilievo mediante ombreggiature a tratto, a sfumo …

    Dizionario italiano

  • 46meandro — me·àn·dro s.m. 1. TS geol., geogr. profonda ansa creata da fiumi che scorrono in terreni alluvionali leggermente in pendenza 2. CO estens., spec. al pl., tracciato, andamento tortuoso di una strada, di un sentiero 3. CO fig., spec. al pl., la… …

    Dizionario italiano

  • 47motivare — mo·ti·và·re v.tr. CO 1. causare: la rissa era motivata da vecchi rancori Sinonimi: determinare, provocare. 2a. spiegare con appropriata motivazione o giustificazione: motivare l assenza con una grave ragione, motivare una scelta Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 48nota — nò·ta s.f. AU 1a. segno particolare per ricordare o contraddistinguere qcs.: spuntare dei nominativi con una nota, apporre una nota in margine Sinonimi: 1contrassegno, distintivo. 1b. breve annotazione scritta, testo sintetico: ho tracciato il… …

    Dizionario italiano

  • 49parabola — 1pa·rà·bo·la s.f. 1. OB nell antichità classica, parallelo che si stabiliva per chiarire un argomento più difficile accostandolo a uno più chiaro e più noto 2a. CO estens., ciascuno dei brevi racconti di cui si serviva Cristo per spiegare in modo …

    Dizionario italiano

  • 50pista — pì·sta s.f. AU 1a. traccia, orma o insieme di orme: essere sulla pista del cinghiale 1b. fig., indizio o insieme di indizi che costituiscono un ipotesi per chiarire una situazione, scoprire una realtà: essere sulla pista dei rapitori | linea di… …

    Dizionario italiano