(il chiarire)

  • 21acclarare — ac·cla·rà·re v.tr. BU chiarire, appurare Sinonimi: accertare, appurare. {{line}} {{/line}} DATA: 1853. ETIMO: dallo sp. aclarar, dal lat. acclarāre rendere chiaro …

    Dizionario italiano

  • 22adombrare — a·dom·brà·re v.tr. (io adómbro) 1a. LE coprire d ombra: i platani gli allori gli oleandri | che l adombrano (D Annunzio) Sinonimi: ombreggiare. Contrari: illuminare, rischiarare. 1b. BU fig., offuscare Sinonimi: ombreggiare, oscurare. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 23affrontare — af·fron·tà·re v.tr. (io affrónto) FO 1. mettersi o andare di fronte a qcn., spec. con atteggiamento deciso o ostile: affrontare il nemico, ho deciso di affrontare Mario e chiarire tutto Sinonimi: prendere di petto. Contrari: aggirare, eludere,… …

    Dizionario italiano

  • 24animo — à·ni·mo s.m., inter. FO 1. s.m., l insieme delle caratteristiche spirituali e morali e dei sentimenti di una persona: animo buono, nobile, malvagio; bontà, malvagità d animo; leggere nell animo di qcn., capirne le emozioni, i pensieri |… …

    Dizionario italiano

  • 25chiareggiare — chia·reg·già·re v.tr. e intr. (io chiaréggio) 1. v.tr. OB rendere chiaro | fig., rendere comprensibile, chiarire 2. v.intr. (avere o essere) BU del cielo, schiarirsi, tornare sereno {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 26chiarificare — chia·ri·fi·cà·re v.tr. (io chiarìfico) CO 1. rendere limpido: chiarificare il vino Sinonimi: depurare, schiarire. 2. fig., rendere comprensibile con una spiegazione: chiarificare un concetto Sinonimi: chiarire, 1delucidare, illustrare, spiegare.… …

    Dizionario italiano

  • 27chiarito — chia·rì·to p.pass., agg. → chiarire, chiarirsi …

    Dizionario italiano

  • 28chiaritura — chia·ri·tù·ra s.f. BU il chiarire un liquido, una tinta {{line}} {{/line}} DATA: av. 1698 …

    Dizionario italiano

  • 29confondere — con·fón·de·re v.tr. (io confóndo) FO 1a. rendere indistinto, meno chiaro riducendo l efficienza dei sensi: l oscurità confonde i contorni delle cose Sinonimi: annebbiare, 1appannare, attutire, offuscare. Contrari: acuire, chiarire. 1b. turbare,… …

    Dizionario italiano

  • 30critica — 1crì·ti·ca s.f. 1. TS filos. facoltà intellettuale che permette di formulare giudizi obiettivi e analitici su fatti e questioni di natura morale, spirituale, storica, ecc.; esame rigoroso a cui la ragione sottopone le cose | nella filosofia di… …

    Dizionario italiano