(il chiarire)

  • 101finalità — s.f. [dal lat. tardo finalĭtas atis ]. [termine a cui è diretta un azione e sim.: chiarire le f. dell operazione ] ▶◀ [➨ fine3 (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 102gettare — (ant. e poet. gittare) [lat. iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre gettare ] (io gètto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [effettuare con la manoil lancio di un oggetto: g. un sasso contro qualcuno ; g. roba dalla finestra ] ▶◀ lanciare, proiettare …

    Enciclopedia Italiana

  • 103giustificare — [dal lat. tardo iustificare, comp. di iustus giusto e tema di facĕre fare ] (io giustìfico, tu giustìfichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (teol.) [rendere puro, libero da colpa, degno del premio eterno: Dio con la grazia giustifica l uomo ] ▶◀ redimere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104glossare — v. tr. [der. di glossa ] (io glòsso, ecc.). 1. (bibl.) [dotare di glosse un testo] ▶◀ annotare, chiosare, commentare, postillare. 2. (estens.) [fare un commento ad un testo: ha glossato la mia relazione ] ▶◀ commentare. ‖ chiarire, illustrare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105illuminare — [dal lat. illuminare, der. di lumen mĭnis lume , col pref. in in 2 ] (io illùmino, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere chiaro con la luce propria o con la luce prodotta da una sorgente luminosa: il Sole illumina i pianeti ; i. una piazza ] ▶◀ (ant., lett …

    Enciclopedia Italiana

  • 106illustrare — v. tr. [dal lat. illustrare, der. di illustris luminoso; insigne ]. 1. a. (ant., lett.) [rendere chiaro con la luce propria o con la luce prodotta da una sorgente luminosa] ▶◀ e ◀▶ [➨ illuminare (1)]. b. (non com.) [conferire prestigio a un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107imbrogliare — [prob. dal fr. ant. brouiller mescolare ] (io imbròglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [confondere più cose fra loro: i. una matassa ] ▶◀ aggrovigliare, avviluppare, ingarbugliare. ◀▶ dipanare, districare, sbrogliare, sciogliere, sgarbugliare, sgrovigliare …

    Enciclopedia Italiana

  • 108indagine — /in dadʒine/ s.f. [dal lat. indago ginis, propr. lo spingere la selvaggina in un recinto con reti , comp. di indu dentro e tema di agĕre spingere ]. 1. [attività consistente nello studiare sistematicamente fatti determinati: i. storica,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109ingarbugliare — [der. di garbuglio, col pref. in 1] (io ingarbùglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [mescolare più cose insieme tanto da non riuscire a rimetterle in ordine: i. i fili ] ▶◀ aggrovigliare, arruffare, avviluppare, imbrogliare, (fam.) impicciare, intricare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110interpretare — v. tr. [dal lat. interpretari ] (io intèrpreto, ecc.). 1. a. [raggiungere la comprensione di qualcosa che è oscuro o dà luogo a dubbi: i. un testo, un iscrizione, la legge ] ▶◀ capire, chiarire, comprendere, intendere, spiegare. ↑ decifrare,… …

    Enciclopedia Italiana