(guarnizione)

  • 91contorno — /kon torno/ s.m. [der. di contornare ]. 1. [linea o complesso di linee che circoscrivono un oggetto, una figura, ecc.] ▶◀ bordo, cornice, margine, orlo, profilo, sagoma. 2. (gastron.) [verdure o legumi che si mangiano insieme con la pietanza]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92decorazione — /dekora tsjone/ s.f. [dal lat. decoratio onis ]. 1. a. [operazione del decorare: d. dei soffitti ] ▶◀ abbellimento, (non com.) addobbamento, addobbo, (lett.) adornamento, (non com.) guarnitura, ornamento. ◀▶ deturpazione, sfregio. b. [complesso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93dentello — dentello1 /den tɛl:o/ s.m. [dim. di dente ]. [piccolo dente sulla superficie di alcuni oggetti o strumenti: i d. di una foglia ] ▶◀ dente. ‖ sporgenza.   dentello2 s.m. [adattam. del fr. dentelle, s.f., der. di dent dente , propr. piccolo dente ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 94finimento — /fini mento/ s.m. [der. di finire ]. 1. [dettaglio che serve a rifinire: f. da letto ] ▶◀ guarnizione, ornamento, rifinitura. 2. (equit.) [al plur., insieme degli elementi che sono fatti indossare al cavallo] ▶◀ bardatura. ⇓ briglia, filetto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95fitting — / fit:iŋ/, it. / fit:ing/ s. ingl. [der. di (to ) fit adattarsi ], usato in ital. al masch. 1. [insieme delle operazioni con cui si sistema un congegno, un procedimento e sim., per farlo funzionare nel modo migliore: f. definitivo dei prodotti in …

    Enciclopedia Italiana

  • 96frangia — / frandʒa/ s.f. [dal fr. frange, lat. fimbria, attrav. una forma metatetica frimbia ] (pl. ge ). 1. (arred., abbigl.) [elemento decorativo per tessuti ottenuto sfilando i fili orizzontali della stoffa, talvolta con aggiunta di fili colorati: la f …

    Enciclopedia Italiana

  • 97fregio — / frɛdʒo/ s.m. [lat. mediev. frisium, prob. lat. Phrygium (opus ) lavoro frigio , riferito alle stoffe ricamate in oro della Frigia]. 1. (archit.) a. [nella trabeazione degli ordini classici, la parte fra architrave e cornice e, per analogia, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98gala — gala1 s.f. [dal fr. ant. gale, di origine germ.]. 1. [qualsiasi ornamento un po vistoso di abiti femminili] ▶◀ guarnizione. ⇓ ammennicolo, fiocco, (iron.) fronzolo, (non com.) galano, gallone, jabot, nastro, trina, volant. 2. (fig.) [tratto di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99goletta — goletta1 /go let:a/ s.f. [dim. di gola ]. 1. (abbigl.) [guarnizione, oggi disus., della camicia da uomo, o risvolto di abito da donna attorno al collo] ▶◀ collarino, colletto, solino, [di lino o pizzo increspato nei costumi maschili e femminili… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100gommoso — /go m:oso/ agg. [der. di gomma ]. 1. [che ha natura e aspetto di gomma: caramelle g. ] ▶◀ morbido. ‖ appiccicoso, attaccaticcio, mucillaginoso, vischioso, viscoso. ◀▶ duro, solido. 2. [che ha consistenza di gomma: guarnizione g. ] ▶◀ elastico,… …

    Enciclopedia Italiana