(guarnizione)

  • 101gorgiera — /gor dʒɛra/ s.f. [dal fr. ant. gorgière, der. di gorge gola, gorgia ]. 1. (arm.) [parte dell armatura dei cavalieri che proteggeva la gola] ▶◀ armacollo, goletta. 2. (abbigl.) [nei costumi maschili e femminili dei sec. 16° e 17°, guarnizione di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102greca — / grɛka/ s.f. [femm. sost. dell agg. greco ]. (abbigl., archit.) [linea ininterrotta che, piegandosi ad angolo retto, forma un motivo geometrico ornamentale, usato come guarnizione nell abbigliamento femminile, come distintivo di grado sulle… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103lustrino — s.m. [der. di lustrare ]. 1. (abbigl.) [piccolissimo dischetto di metallo lucido, forato nel mezzo, cucito come guarnizione su abiti da sera, costumi da maschera, ecc.] ▶◀ paillette. 2. (fig.) [falso ornamento retorico] ▶◀ (tosc.) belluria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104manichetto — /mani ket:o/ s.m. [der. di manica ], non com. 1. (abbigl.) a. [risvolto con guarnizione in fondo alle maniche di un vestito da donna] ▶◀ manichino. b. [striscia di stoffa, che circonda il polso, con cui terminano le maniche delle camicie]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105manichino — manichino1 s.m. [dim. di manica ]. 1. (abbigl.) a. [risvolto con guarnizione in fondo alle maniche di un vestito da donna] ▶◀ (non com.) manichetto. b. [striscia di stoffa, che circonda il polso, con cui terminano le maniche delle camicie]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106merletto — /mer let:o/ s.m. [dim. di merlo elemento di coronamento di antiche fortificazioni ]. (tess.) [tessuto leggerissimo ottenuto con l uncinetto e sim., usato per confezionare o guarnire biancheria femminile o da casa: tovaglia di m. ] ▶◀ (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107ornamento — /orna mento/ s.m. [dal lat. ornamentum, der. di ornare ornare ]. 1. [operazione di ornare, di abbellire con ornamenti] ▶◀ e ◀▶ [➨ ornamentazione (1)]. 2. (estens.) [insieme di ornamenti, complesso di elementi decorativi] ▶◀ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 108pailleté — /pa jɛt/ s.f., fr. [dim. di paille paglia ] (pl. es o invar.). (abbigl.) [piccolissimo dischetto di metallo lucido, forato nel mezzo, cucito come guarnizione su abiti da sera, costumi da maschera, ecc.] ▶◀ lustrino …

    Enciclopedia Italiana

  • 109paramento — /para mento/ s.m. [der. di parare ]. 1. (eccles.) [spec. al plur., indumento indossato dal ministro del culto durante la messa] ▶◀ veste (liturgica). 2. [spec. al plur., elemento con cui si ornavano i palazzi gentilizi o le vesti di dame e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110pompon — /pɔ̃ pɔ̃/, it. /pom pɔn/ s.m., fr. [in origine, voce infantile]. (abbigl., arred.) [guarnizione usata per decorare berretti, abiti e, nell arredamento, come finitura di cordoni, passamanerie e sim.] ▶◀ nappa …

    Enciclopedia Italiana