(gretto)

  • 91miope — / miope/ [dal lat. tardo myops myōpis, gr. mýōps mýōpos, comp. di mýō chiudersi e óps occhio ]. ■ agg. 1. (med.) [di occhio o persona affetto da miopia: essere, diventare m. ] ▶◀ ‖ ametrope, ipometrope. ◀▶ ‖ ipermetrope, presbite. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92misero — / mizero/ [dal lat. miser ĕri ]. ■ agg. 1. [di persona, situazione e sim., che è afflitto da sciagure spirituali e materiali tali da suscitare il compatimento altrui: che vita m. è stata la sua! ] ▶◀ disgraziato, infelice, miserabile, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93municipale — agg. [dal lat. municipalis, der. di municipium municipio ]. 1. (amministr.) [del municipio: corpo di polizia m. ] ▶◀ civico, comunale. 2. (estens., spreg.) [che non va oltre gli interessi del proprio paese, anche fig., con allusione alla vita… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94munifico — /mu nifiko/ agg. [dal lat. munifĭcus, comp. di munia doveri e tema di facĕre fare ; propr. che compie i doveri della propria carica ] (pl. m. ci ; manca il superl. regolare, che si supplisce con la forma munificentìssimo, e più spesso con le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95nobile — / nɔbile/ [dal lat. nobĭlis, propr. noto, che deve esser noto , der. di noscĕre conoscere ]. ■ agg. 1. [che appartiene a una classe considerata superiore alle altre: un n. rampollo ; essere di stirpe n. ] ▶◀ aristocratico, (lett., spreg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96paesano — /pae zano/ [der. di paese ]. ■ agg. 1. a. [di paese, proprio di un paese: tradizioni p. ] ▶◀ del posto, indigeno, locale. ‖ caratteristico, tipico. b. [che è tipico di un piccolo centro, spec. in opposizione a ciò che è caratteristico di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97provinciale — [dal lat. provincialis ]. ■ agg. 1. (amministr.) [che appartiene alla provincia, che riguarda la provincia o da essa dipende: circoscrizione p. ; strade p. ] ◀▶ ‖ comunale, locale, nazionale, statale. 2. (estens., spreg.) a. [che è tipico della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98ristretto — /ri stret:o/ [propr., part. pass. di ristringere, stringere di nuovo , ma usato come part. pass. di restringere ]. ■ agg. 1. [che è messo in uno spazio insufficiente: in dieci qui dentro si è troppo ristretti ] ▶◀ costretto, pigiato, sacrificato …

    Enciclopedia Italiana

  • 99scialacquatore — /ʃalak:wa tore/ s.m. [der. di scialacquare ] (f. trice ). [chi sperpera i propri beni e sim.] ▶◀ dilapidatore, dissipatore, (fam.) scialacquone. ↓ (non com.) scialone, (fam.) sciupone, (fam.) spendaccione, (fam.) sprecone. ◀▶ avaro, gretto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100sciupone — /ʃu pone/ s.m. [der. di sciupare ] (f. a ), fam. [chi spreca i propri beni e sim.: spendi troppo, sei uno s. ] ▶◀ (non com.) scialone, (fam.) spendaccione, (fam.) sprecone. ↑ dilapidatore, dissipatore, scialacquatore, (fam.) scialacquone.… …

    Enciclopedia Italiana