(gretto)

  • 61ristretto — {{hw}}{{ristretto}}{{/hw}}A part. pass.  di ristringere  e di restringere ; anche agg. 1 Stretto dentro, racchiuso: paese ristretto tra i monti. 2 (fig.) Specifico, circoscritto: significato, uso –r; CONTR. Estensivo. 3 Stretto, angusto, dallo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 62tirato — {{hw}}{{tirato}}{{/hw}}part. pass.  di tirare ; anche agg. 1 Teso, allungato: tenda tirata | (fig.) Che rivela tensione, stanchezza: viso –t. 2 (fig.) Sforzato: un sorriso tirato | Vita tirata, piena di stenti. 3 Che spende con eccessiva… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63altruista — [tratto da altruismo ] (pl. m. i ). ■ agg. [che ricerca il bene altrui] ▶◀ altruistico. ‖ caritatevole, generoso. ◀▶ egoista, ingeneroso, gretto. ■ s.m. e f. [persona altruista] ◀▶ egoista …

    Enciclopedia Italiana

  • 64ampio — / ampjo/ (ant. e lett. amplo) agg. [lat. amplus ]. 1. a. [assol., che si estende molto in larghezza: un soggiorno a. ; a. orizzonte ] ▶◀ aperto, esteso, grande, largo, spazioso, vasto. ◀▶ angusto, circoscritto, limitato, piccolo, ristretto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65angusto — agg. [dal lat. angustus stretto , der. del tema di angĕre stringere ]. 1. [di scarsissima ampiezza: un luogo a. ] ▶◀ limitato, piccolo, ristretto, stretto. ‖ disagevole, impervio, scomodo. ◀▶ ampio, aperto, largo, spazioso. ‖ agevole, comodo. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66aperto — /a pɛrto/ [part. pass. di aprire ]. ■ agg. 1. a. [assol., non chiuso, che rende possibile un passaggio, un accesso e sim., anche fig.: lasciare la porta a. ; uno spiraglio ancora a. ] ▶◀ dischiuso, disserrato, schiuso. ↑ spalancato. ◀▶ chiuso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67avaro — [lat. avarus, dallo stesso tema di avĭdus avido ]. ■ agg. 1. [assol., che pecca di avarizia: un padre a. ] ▶◀ (non com.) barbino, gretto, (spreg.) pidocchioso, (spreg.) spilorcio, (spreg.) taccagno, tirchio. ↓ tirato. ‖ avido, (lett.) cupido,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68barbino — agg. [der. di barba1], fam. 1. a. [di persona poco abile, o caratterizzata da grettezza o meschinità (per lo più con nomi collettivi): che gente b.! ] ▶◀ goffo, gretto, inetto, meschino. ◀▶ abile, in gamba. b. [attaccato ai soldi] ▶◀ avaro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69bottegaio — /bot:e gajo/ [der. di bottega ]. ■ s.m. 1. (f. a ) (mest.) [chi tiene una bottega, un negozio e sim.] ▶◀ (non com.) bottegante, esercente, gestore, negoziante, venditore. ⇑ commerciante. 2. (estens.) [chi fa traffico di cose non venali: i b. de… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70burocrate — /bu rɔkrate/ s.m. e f. [dal fr. bureaucrate ]. 1. [chi presta servizio in una pubblica amministrazione] ▶◀ funzionario, impiegato, (disus.) mezzemaniche, (spreg.) travet. 2. (estens., spreg.) [funzionario che esercita le sue funzioni con gretto… …

    Enciclopedia Italiana