(grettezza)

  • 21borghese — bor·ghé·se, bor·ghé·se agg., s.m. e f. FO 1a. agg., s.m. e f. che, chi appartiene alla borghesia: famiglia borghese, essere un borghese 1b. agg., relativo alla borghesia, tipico della borghesia 2. agg., s.m. e f., estens., che, chi tende al… …

    Dizionario italiano

  • 22borghesismo — bor·ghe·sì·smo, bor·ghe·sì·smo s.m. BU spreg., l atteggiarsi, il pensare da borghese; estens., mediocrità, grettezza {{line}} {{/line}} DATA: 1880. ETIMO: dal fr. bourgeoisisme, der. di bourgeois borghese …

    Dizionario italiano

  • 23cavalleria — ca·val·le·rìa s.f. 1a. TS st.milit. milizia a cavallo 1b. TS milit. arma dell esercito moderno dotata di unità corazzate: brigata di cavalleria 2a. TS stor. nel Medioevo, istituzione morale e religiosa basata sull onore, la fedeltà, la giustizia …

    Dizionario italiano

  • 24generosità — ge·ne·ro·si·tà s.f.inv. CO 1. l essere generoso, prodigo: donare con generosità, la raccolta di offerte ha scatenato una gara di generosità Sinonimi: larghezza, liberalità, munificenza, prodigalità. Contrari: avarizia, avidità, grettezza,… …

    Dizionario italiano

  • 25grettamente — gret·ta·mén·te avv. CO con grettezza, meschinamente | con eccessiva parsimonia {{line}} {{/line}} DATA: 1566 …

    Dizionario italiano

  • 26gretteria — gret·te·rì·a s.f. BU grettezza {{line}} {{/line}} DATA: av. 1704 …

    Dizionario italiano

  • 27guitto — guìt·to agg., s.m. 1a. agg., s.m. BU che, chi vive miseramente, in modo sordido e trascurato 1b. agg. BU di qcs., che denota grettezza, meschinità 2. s.m. CO estens., attore di infimo ordine che recita in piccole compagnie; spec. come insulto 3.… …

    Dizionario italiano

  • 28ingeneroso — in·ge·ne·ró·so agg. CO di qcn., privo di generosità: essere, mostrarsi ingeneroso con qcn. | di qcs., che rivela mancanza di generosità, grettezza: un azione ingenerosa, un comportamento ingeneroso Sinonimi: 1avaro, egoista | egoistico. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 29lesina — lé·si·na, lè·si·na s.f. 1. TS artig. attrezzo costituito da un grosso ago ricurvo e appuntito, sostenuto da un corto manico in legno, utilizzato da calzolai e sellai per forare il cuoio che deve essere cucito 2a. BU fig., avarizia, spilorceria |… …

    Dizionario italiano

  • 30liberalità — li·be·ra·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere liberale; generosità, munificenza: uomo di grande liberalità, donare con liberalità Sinonimi: generosità, larghezza, munificenza. Contrari: avarizia, grettezza, parsimonia. 2. atto di generosità 3. BU… …

    Dizionario italiano