(girovagare)

  • 31grassazione — /gras:a tsjone/ s.f. [dal lat. grassatio onis, der. di grassari girovagare oziosamente , affine a gradi camminare ], non com. [aggressione a mano armata: subire una g. ] ▶◀ furto, rapina, ruberia …

    Enciclopedia Italiana

  • 32passeggiare — v. intr. [der. di passo2] (io passéggio, ecc.; aus. avere ). [camminare lentamente, spesso senza una meta precisa] ▶◀ andare a passeggio (o a spasso o a zonzo), andare in giro, (scherz.) deambulare, fare due (o quattro) passi, sgranchirsi le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33peregrinare — v. intr. [dal lat. peregrinari ] (aus. avere ), lett. [vagare qua e là, da un luogo all altro, fuori della propria terra: p. di paese in paese ] ▶◀ andare ramingo, errare, girovagare, (lett.) pellegrinare, (lett.) ramingare, vagabondare, vagare …

    Enciclopedia Italiana

  • 34ramingare — v. intr. [der. di ramingo ] (io ramingo, tu raminghi, ecc.; aus. avere ), lett. [di persona, spostarsi senza meta o direzione precisa] ▶◀ andare di qua e di là (o in giro o ramingo), (lett.) errare, (fam.) girare, girovagare, (lett.) peregrinare …

    Enciclopedia Italiana

  • 35rigirare — [der. di girare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [girare di nuovo, una seconda volta o più volte: r. la chiave nella toppa ; girava e rigirava gli occhi da tutte le parti ] ▶◀ rivoltare. ● Espressioni: fig., fam., rigirare la frittata [far apparire… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36ronzare — /ron dzare/ v. intr. [voce di origine onomatopeica] (io rónzo, ecc.; aus. avere ). 1. [emettere un ronzio]. 2. (fig.) a. [presentarsi alla mente in modo insistente e per lo più confuso: strane idee gli ronzavano nella testa (o per la testa )]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37vagabondare — v. intr. [der. di vagabondo ] (io vagabóndo, ecc.; aus. avere ). 1. [fare vita di vagabondo vivendo per lo più di espedienti] ▶◀ girovagare, (lett., non com.) ramingare. ‖ peregrinare. ◀▶ insediarsi, installarsi, mettere radici, radicarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38vagare — v. intr. [dal lat. vagari o vagare errare, essere vagante ] (io vago, tu vaghi, ecc.; aus. avere ). 1. [spostarsi da luogo a luogo senza direzione o meta prestabilita: v. per i campi, in un bosco ] ▶◀ (fam.) andare a zonzo, errare, girare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39vandalo — / vandalo/ [dal lat. tardo Vandali, propr. affine al ted. wandeln girovagare ]. ■ s.m. (f. a, non com.) 1. (stor.) [appartenente a un antica popolazione germ., che nei paesi invasi perpetrò stragi feroci e selvagge distruzioni]. 2. (fig., spreg.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 40aggìrònn — essereingiro,girovagare,gironzolare …

    Dizionario Materano