(giocatore d'azzardo)

  • 11piatto — piàt·to agg., s.m. I. agg. AU I 1a. che presenta una superficie piana, che non ha né concavità né convessità: corpo, oggetto piatto | paesaggio piatto, regione piatta, privo di rilievi, pianeggiante | mare piatto, calmo, privo di onde Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 12primiera — pri·miè·ra s.f. TS giochi 1. gioco d azzardo cui partecipano da quattro a otto giocatori con un mazzo di quaranta carte e in cui vince chi somma il maggior numero di punti con quattro carte di quattro semi diversi 2. estens., nella scopa e nello… …

    Dizionario italiano

  • 13puglia — pù·glia s.f. TS giochi nel poker e in altri giochi d azzardo, l insieme dei gettoni posseduti o puntati da un giocatore | gettone da gioco {{line}} {{/line}} DATA: av. 1712. ETIMO: dallo sp. polla propr. gallina …

    Dizionario italiano

  • 14sbancare — sban·cà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., in alcuni giochi d azzardo, vincere l intera somma messa in palio dal banco o dal giocatore che tiene il banco: sbancare il banco, ha sbancato il casinò di San Remo Sinonimi: far saltare il banco. 1b. v.tr …

    Dizionario italiano

  • 15zecchinetta — zec·chi·nét·ta s.f. TS giochi gioco d azzardo con le carte in cui, chi tiene il banco distribuisce a se stesso e agli altri giocatori una carta, poi scopre via via le altre carte del mazzo fino a trovarne una identica a quella in possesso di un… …

    Dizionario italiano

  • 16banco — s.m. [germ. bank panca ] (pl. chi ). 1. (arred.) a. [mobile che serve per far sedere più persone] ▶◀ panca, sedile. b. [mobile derivato dalla fusione del banco propriam. detto con altri mobili] ▶◀ cassapanca, (non com.) cassone, (non com.) cofano …

    Enciclopedia Italiana

  • 17puntatore — /punta tore/ s.m. [der. di puntare1]. 1. (f. trice ) (gio.) [chi fa la puntata nel gioco d azzardo] ▶◀ giocatore, scommettitore. 2. (inform.) [elemento grafico che visualizza sullo schermo gli spostamenti del mouse ] ▶◀ cursore. 3. (milit.) [chi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18tener banco — Generalmente, nella conversazione: esserne l animatore, il protagonista. L espressione deriva da certi giochi d azzardo, in cui chi tiene banco è il giocatore che distribuisce le carte e in pratica gioca contro tutti gli altri, pagando le vincite …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione