(giacenza)

  • 1giacenza — /dʒa tʃɛntsa/ s.f. [der. di giacere ]. (comm.) [spec. al plur., quanto è giacente in attesa di essere venduto: giacenze di magazzino ] ▶◀ avanzo, invenduto, rimanenza …

    Enciclopedia Italiana

  • 2giacenza — gia·cèn·za s.f. CO 1. spec. al pl., insieme di beni o materiali che si trovano nel magazzino di una ditta, di un negozio e sim., in attesa di essere venduti: bisogna svendere le giacenze Sinonimi: fondo di magazzino. 2. periodo di tempo in cui… …

    Dizionario italiano

  • 3giacenza — {{hw}}{{giacenza}}{{/hw}}s. f. 1 Condizione di ciò che giace. 2  spec. al pl. Quantità di materiali o di denaro giacente in un dato momento nei depositi o nelle casse di un azienda …

    Enciclopedia di italiano

  • 4giacenza — pl.f. giacenze …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5giacenza — s. f. (di merce) avanzo, residuo, rimanenza, invenduto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6conto fondo —   Conto corrente collegato ad uno o più fondi comuni. La sua caratteristica principale è che oltrepassati dei livelli di liquidità prestabiliti, la differenza in giacenza viene in automatico investita nei fondi collegati ad esso. Invece, qualora… …

    Glossario di economia e finanza

  • 7disponibile — di·spo·nì·bi·le agg., s.m. AU 1a. agg., di cui si può disporre: una somma disponibile subito, il libro è disponibile in biblioteca Sinonimi: accessibile, utilizzabile. Contrari: indisponibile, inutilizzabile. 1b. agg., estens., libero: ci sono… …

    Dizionario italiano

  • 8invenduto — in·ven·dù·to agg., s.m. CO 1. agg., che non è stato venduto: prodotto invenduto, merce invenduta Sinonimi: restante, rimanente. Contrari: venduto. 2. s.m., giacenza di merce non venduta, spec. libri o giornali resi all editore da parte di librai… …

    Dizionario italiano

  • 9remainder — re·main·der s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} copia di un libro che costituisce una giacenza di magazzino e viene venduto a prezzo ridotto | libreria specializzata nella vendita di tali libri {{line}} {{/line}} DATA: 1967. ETIMO: dal fr. ant.… …

    Dizionario italiano

  • 10rimanenza — ri·ma·nèn·za s.f. CO ciò che rimane; spec. al pl., fondo di magazzino: svendo tutte le rimanenze Sinonimi: giacenza. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1325. POLIREMATICHE: rimanenza d esercizio: loc.s.f. TS rag. rimanenza di cassa: loc.s.f. TS rag.… …

    Dizionario italiano