(genere letterario)

  • 1letterario — let·te·rà·rio agg. AU 1a. che appartiene alla letteratura, che ha le caratteristiche e le qualità proprie della letteratura: opera letteraria, genere letterario Contrari: scientifico. 1b. che ha per oggetto la letteratura: studi letterari,… …

    Dizionario italiano

  • 2burlesco — bur·lé·sco agg., s.m. CO 1a. agg., fatto per burla, scherzoso: un invito burlesco; canzonatorio, caricaturale: tono burlesco; giocoso, buffonesco: una gestualità esagerata e burlesca Sinonimi: giocoso, scherzoso; canzonatorio, caricaturale,… …

    Dizionario italiano

  • 3sottogenere — sot·to·gè·ne·re s.m. 1. TS bot., zool., biol. categoria sistematica inferiore al genere e superiore alla specie 2. CO ciascuna delle suddivisioni di un genere letterario, cinematografico, musicale, ecc. {{line}} {{/line}} DATA: 1931. ETIMO: der.… …

    Dizionario italiano

  • 4commedia — com·mè·dia s.f. 1a. AU composizione letteraria destinata alla rappresentazione scenica, divisa in atti e scene, in prosa o in versi, in cui sono narrate vicende, spec. di vita comune, che si risolvono solitamente in un lieto fine | la… …

    Dizionario italiano

  • 5romanzo — 1ro·màn·zo s.m. AU 1a. componimento letterario di carattere narrativo, originariamente in versi e di argomento eroico, poi in prosa, di struttura complessa e articolata e di ampia estensione, caratterizzato da libertà d invenzione e d intreccio:… …

    Dizionario italiano

  • 6epigrammatica — {{hw}}{{epigrammatica}}{{/hw}}s. f. Arte di comporre epigrammi | Genere letterario degli epigrammi | Insieme della produzione di epigrammi di un determinato periodo letterario …

    Enciclopedia di italiano

  • 7poema — {{hw}}{{poema}}{{/hw}}s. m.  (pl. i ) 1 Composizione poetica di ampie dimensioni e di carattere narrativo o didascalico: i poemi di Omero | Poema in prosa, genere letterario di contenuto lirico ma in forma di narrazione prosastica | Poema… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8comico — cò·mi·co agg., s.m. AD 1. agg., che è proprio della commedia: genere comico, scrittore comico, teatro comico Sinonimi: brillante. 2. agg., che provoca il riso, buffo, ridicolo: situazione comica, film comico Sinonimi: 1buffo, burlesco, divertente …

    Dizionario italiano

  • 9cyberpunk — cy·ber·punk s.m. e f.inv., agg.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. s.m.inv., genere della narrativa e del fumetto di fantascienza, di origine americana, che ha come protagonisti eroi solitari e spesso emarginati che si battono contro una società… …

    Dizionario italiano

  • 10drammatica — dram·mà·ti·ca s.f. TS lett., teatr. 1. genere letterario che comprende le varie forme teatrali 2. arte di comporre opere destinate alla rappresentazione 3. drammaturgia, complesso di opere di genere drammatico caratteristiche di un dato periodo:… …

    Dizionario italiano