(fuori mano)

  • 1mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2fuori — / fwɔri/ (pop. fori e fora; ant. e poet. fuora; ant. fore e fuore) [lat. foris, foras ]. ■ avv. [nella parte esterna, rispetto a un luogo o a un contenitore: dormire f. ; lasciare f. ] ▶◀ all aperto, all esterno, esternamente. ◀▶ all interno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3fuori — fuò·ri avv., prep., s.m.inv., agg.inv. FO 1a. avv., all esterno, verso l esterno, rispetto a un luogo, un contenitore: ti aspetto fuori, in casa fa caldo, fuori c è uno che ti cerca, metti fuori i vasi delle piante Sinonimi: all aperto, all… …

    Dizionario italiano

  • 4fuori — {{hw}}{{fuori}}{{/hw}}A avv.  (troncato in fuor , poet. for ) 1 Nell esterno, nella parte esterna (con v. di stato e di moto): guardare –f; spingere fuori | Andare, uscire –f, traboccare, detto spec. di liquido | Lasciare fuori qlco., qlcu., (fig …

    Enciclopedia di italiano

  • 5fuori — A avv. (troncato in fuor, poet. for) 1. esternamente, verso l esterno □ lontano □ oltre, al di là CONTR. dentro, internamente, entro □ vicino 2. (fam.) fuori di casa □ ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6mano — s. f. 1. (fig.) potere, potestà, custodia 2. (fig.) scrittura, carattere, grafia 3. (fig.) (di scritto, di pittura, ecc.) stile, impronta, caratteristica, tocco □ abilità 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7mano — {{hw}}{{mano}}{{/hw}}s. f.  (pl. mani ) 1 (anat.) Segmento terminale dell arto superiore, che fa seguito all avambraccio, comprendente il palmo, il dorso e le dita | Far toccare con mano qlco., (fig.) far conoscere per esperienza diretta | (fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 8stramèn — fuori mano ( extra mano ) …

    Dizionario Materano

  • 9portata — s.f. [part. pass. femm. di portare ]. 1. [ciascuna delle vivande servite in tavola: un banchetto di otto p. ] ▶◀ piatto, pietanza, vivanda. 2. a. [valore massimo di carico di un veicolo, di un mezzo di trasporto o di sollevamento: la p. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10fuorimano — /fwori mano/ (o fuori mano) [grafia unita di fuori mano ]. ■ avv. [in luogo periferico, appartato: abitare f. ] ▶◀ distante, lontano. ◀▶ vicino. ■ agg. invar. [di ciò che si trova fuorimano: un posto f. ] ▶◀ appartato, distante, lontano,… …

    Enciclopedia Italiana