(fuorché)

  • 11salvo — sàl·vo agg., prep. I. agg. AU I 1a. che è scampato a un pericolo rimanendo incolume, illeso: tornò a casa salvo, è salvo per miracolo, l aereo è danneggiato ma i passeggeri sono salvi Sinonimi: illeso, incolume, indenne. I 1b. che non ha subito… …

    Dizionario italiano

  • 12tutto — tùt·to agg.indef., pron.indef., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. riferito a un sostantivo o a un pronome singolare, indica un intera quantità o estensione di spazio o di tempo: tutta la terra, ho mangiato tutto il gelato, percorreremo tutto il… …

    Dizionario italiano

  • 13meno — {{hw}}{{meno}}{{/hw}}A avv.  (anche troncato in men , spec. in posizione proclitica) 1 In minore quantità, in minore misura o grado (si pospone al v. e allora può introdurre una prop. compar.; se è seguito da un agg. o da un avv., forma il compar …

    Enciclopedia di italiano

  • 14se non che — {{hw}}{{se non che}}{{/hw}}o senonché nel sign. A 1, sennonché nel sign. A 2 A cong. 1 (lett.) Tranne che, fuorché (introduce una prop. eccettuativa con il v. all indic.): non so altro se non che bisogna fare ogni sforzo per riuscire. 2 Ma (con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15tranne — {{hw}}{{tranne}}{{/hw}}prep. Eccetto, fuorché, all infuori di: riceve tutti i giorni tranne il sabato |  Anche nella locuz. prep. tranne che, a meno che, salvo che (introduce una prop. eccettuativa con il v. al congiunt.): non si fanno variazioni …

    Enciclopedia di italiano

  • 16eccetto — /e tʃ:ɛt:o/ [dal lat. exceptus, part. pass. di excipĕre eccepire ]. ■ prep. [con esclusione di, anche seguito da che : non gli manca niente, e. la tranquillità ; vado d accordo con tutti, e. che con te ] ▶◀ a eccezione di, all infuori di,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17esclusione — /esklu zjone/ s.f. [dal lat. exclusio onis, der. di excludĕre escludere ]. 1. [atto, fatto di escludere o di essere escluso: e. dalla lista dei votanti ] ▶◀ cancellazione, depennamento, eliminazione, estromissione, omissione, rimozione, scarto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18escluso — /e skluzo/ [part. pass. di escludere ]. ■ agg. 1. [che non può entrare a far parte di qualcosa, anche con la prep. da : il Sud è rimasto e. dallo sviluppo economico ; restare e. ] ▶◀ estromesso, (fam.) tagliato fuori, [da un concorso, una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19fuori che — v. fuorché …

    Enciclopedia Italiana

  • 20incluso — /in kluzo/ agg. [part. pass. di includere ]. 1. [di documento e sim., che è chiuso in un plico insieme ad altri fogli e sim., assol. o con la prep. in : ho preso visione della lettera i. (nella busta )] ▶◀ accluso, allegato (a), annesso (a),… …

    Enciclopedia Italiana