(fraudolento)

  • 11falso — fàl·so agg., avv., s.m. FO I. agg. I 1a. non vero; che non corrisponde alla realtà, alla verità; sbagliato, erroneo: una notizia, un affermazione, un opinione, un interpretazione falsa; un indizio, un sospetto falso; farsi un falso concetto di… …

    Dizionario italiano

  • 12fraudatorio — frau·da·tò·rio agg. BU fraudolento {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: dal lat. tardo fraudatōrĭu(m), v. anche fraudare …

    Dizionario italiano

  • 13fraudolenta — frau·do·lèn·ta s.f. → fraudolento …

    Dizionario italiano

  • 14fraudoso — frau·dó·so agg. OB fraudolento, ingannevole Sinonimi: ingannevole. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 15frodolento — fro·do·lèn·to agg., s.m. BU var. → fraudolento …

    Dizionario italiano

  • 16ingannevole — in·gan·né·vo·le agg. CO che inganna, che può indurre in errore: sensazioni, speranze ingannevoli Sinonimi: capzioso, fallace, fittizio, fraudolento, illusorio, infido, menzognero, subdolo. {{line}} {{/line}} DATA: 1303 06 …

    Dizionario italiano

  • 17leale — le·à·le agg. AU 1. che agisce, si comporta con onestà, correttezza e sincerità: un amico, un avversario leale, ti prego di essere leale con me | fedele, devoto: servo leale Sinonimi: corretto, 1franco, onesto, 1sincero | di fiducia, devoto,… …

    Dizionario italiano

  • 18maliziatamente — ma·li·zia·ta·mén·te avv. OB in modo fraudolento {{line}} {{/line}} DATA: av. 1406 …

    Dizionario italiano

  • 19pirateggiare — pi·ra·teg·già·re v.intr. (io piratéggio; avere) CO 1. praticare la pirateria 2. fig., agire in modo fraudolento, disonesto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1686 …

    Dizionario italiano

  • 20pirateria — pi·ra·te·rì·a s.f. 1a. CO pratica della navigazione allo scopo di assalire e depredare navi e popolazioni costiere, diffusa spec. in passato e in epoca moderna limitata a sporadici episodi nei mari d Oriente 1b. TS dir. delitto che consiste nel… …

    Dizionario italiano