(frammettersi)

  • 1frammettersi — fram·mét·ter·si v.pronom.intr. (io mi frammétto) BU intromettersi, immischiarsi Sinonimi: frammischiarsi, frapporsi, impicciarsi, mettersi in mezzo. {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. mettersi …

    Dizionario italiano

  • 2frapporre — /fra p:or:e/ [der. di porre, col pref. fra  ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. [mettere fra una cosa e l altra, anche fig. e con la prep. a del secondo arg.: non frapponiamo indugi alla partenza ] ▶◀ contrapporre, (non com.) frammettere, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3interporre — /inter por:e/ [dal lat. interponĕre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. a. [porre in mezzo: i. ostacoli ] ▶◀ frammettere, frapporre, (non com.) inframmettere, inframmezzare, (non com.) intramettere. ‖ frammezzare. ⇑ inserire, introdurre.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4frammesso — fram·més·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → frammettere, frammettersi 2. s.m. BU ciò che si frappone 3. s.m. TS mus. intermezzo di un opera lirica 4. s.m. OB TS gastr. → entremets …

    Dizionario italiano

  • 5frammisi — fram·mì·si pass.rem. → frammettere, frammettersi …

    Dizionario italiano

  • 6inframmettersi — in·fram·mét·ter·si v.pronom.intr. (io mi inframmétto) CO frammettersi, frapporsi | estens., intromettersi, immischiarsi nei fatti altrui {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. mettersi …

    Dizionario italiano

  • 7frammettere — {{hw}}{{frammettere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come mettere ) Mettere fra: frammettere uno spazio fra due oggetti; SIN. Frapporre, interporre. B v. rifl. Porsi in mezzo | (fig.) Immischiarsi, intromettersi: frammettersi nelle faccende altrui …

    Enciclopedia di italiano

  • 8frammettere — /fra m:et:ere/ [der. di mettere, col pref. fra  ] (coniug. come mettere ), non com. ■ v. tr. [mettere fra una cosa e l altra, anche fig. e con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ e ◀▶ [➨ frapporre]. ■ frammettersi v. rifl. [di persona, mettersi in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9intercedere — /inter tʃɛdere/ [dal lat. intercedĕre, propr. giungere in mezzo, intervenire , comp. di inter e cedĕre andare ] (pass. rem. intercedètti, lett. intercèssi, intercedésti, ecc.; part. pass. interceduto, lett. intercèsso ). ■ v. intr. (aus. avere )… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10intervenire — v. intr. [dal lat. intervenire intervenire, sopravvenire ] (coniug. come venire ; aus. essere ). 1. (non com.) [di evento, porsi in atto, venire fuori, manifestarsi: nessun bene e nessun male interviene agli uomini da se solo (G. Leopardi)]… …

    Enciclopedia Italiana