(fingersi)

  • 11addormentato — {{hw}}{{addormentato}}{{/hw}}part. pass.  di addormentare ; anche agg. 1 Che ha preso sonno: CONTR. Sveglio. 2 (fig.) Tardo d ingegno | (assol.) Far l –a, fingersi tardo; CONTR. Attivo, pronto …

    Enciclopedia di italiano

  • 12fingere — {{hw}}{{fingere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io fingo , tu fingi ; pass. rem. io finsi , tu fingesti ; part. pass. finto ) 1 Supporre, figurarsi, immaginare: fingere di essere ricco. 2 Voler far credere qlco. che in realtà non è: fingere di conoscere …

    Enciclopedia di italiano

  • 13infingersi — {{hw}}{{infingersi}}{{/hw}}v. intr. pron.  ( coniug. come fingere ) 1 (lett.) Simulare. 2 (raro, lett.) Fingersi …

    Enciclopedia di italiano

  • 14mostrare — {{hw}}{{mostrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io mostro ) 1 Sottoporre alla vista, all attenzione altrui: mostrare la cosa agli amici | Far vedere: l orologio mostra le ore | Mostrare la lingua, al medico perché la esamini; fare le boccacce | Mostrare i… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15atteggiare — [der. di atto2] (io attéggio, ecc.). ■ v. tr. [assumere modi particolari e determinate espressioni con la persona o parte di questa: a. il volto a compassione ] ▶◀ comporre, disporre, impostare, improntare. ■ atteggiarsi v. intr. pron. 1. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16camuffare — [etimo incerto, prob. dall ant. camuffo cappuccio che copre il volto poi ladro, tagliaborse , der. del lat. mediev. muffula manopola (dim. di muffa guanto ) col pref. pegg. ca  ]. ■ v. tr. [vestire qualcosa o qualcuno in modo da nasconderne la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18fingere — / findʒere/ [lat. fingĕre ] (io fingo, tu fingi, ecc.; pass. rem. finsi, fingésti, ecc.; part. pass. finto ). ■ v. tr. 1. a. (lett.) [creare, rappresentarsi con la fantasia: Sogni e favole io fingo (P. Metastasio)] ▶◀ immaginare, inventare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19immaginare — (lett. imaginare) v. tr. [dal lat. imaginari, lat. tardo imaginare, der. di imago gĭnis immagine ] (io immàgino, ecc.). 1. [rappresentarsi con la mente, anche seguito da prop. oggettiva esplicita o implicita e nella forma immaginarsi : i. paesi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20mascherare — [der. di maschera ] (io màschero, ecc.). ■ v. tr. 1. [ricoprire con una maschera] ▶◀ camuffare, travestire, (non com.) travisare. ◀▶ (non com.) smascherare. 2. (estens.) a. [sottrarre alla vista: m. con un quadro le macchie della tappezzeria ]… …

    Enciclopedia Italiana