(figlio)

  • 21Acamante —    Figlio di Teseo e di Fedra, partecipò all assedio di Troia, secondo Omero, fu inviato, insieme con Diomede, alla reggia di Priamo per chiedere la restituzione di Elena. L ambasciata non ebbe séguito; ma Laodicea, una delle figlie di Priamo, s… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 22Elleno —    Figlio di Decaulione e di Pirra. Fu il capostipite di tutti i Greci, per via dei figli e dei nipoti che furono a loro volta capostipiti delle varie genti greche. I nomi dei parenti e delle genti greche: dal nipote Acheo vennero gli Achei; dal… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 23Peleo —    Figlio di Eaco signore di Egina. Cacciato dal fratello Teseo, si era rifugiato in Tessaglia, dove però aveva ucciso accidentalmente il re Eurizione. Andò allora a Iolco e si unì agli Argonauti nella spedizione per la conquista del vello d oro …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 24Abante —    Figlio di Ippotoone e di Meganira, per essersi fatto beffe di Cerere, da lui sorpresa a bere con troppa avidità, fu trasformato in lucertola dalla dea infuriata. La stessa leggenda è da Ovidio (Metamorfosi) attribuita a Stelèo. Sono ricordati… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 25Agamede —    Figlio di Ergino re d Orcomeno famoso architetto insieme col fratello Trofonio costruì il tempio d Apollo a Delfi e un edificio per custodire i tesori di Irièo figlio di Poseidone e re d Iria nella Beozia. I due fratelli conoscevano una via… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 26Agenore —    Figlio di Poseidone e di Libia (re di Tiro), marito di Tefassa e padre di Cadmo, Fenice, Cilice e Europa. Quando Zeus rapì Europa (sotto forma di Toro) Agenore mandò i rimanenti figli alla ricerca della sorella con l imposizione di non fare… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 27Alcatoo —    Figlio di Pelope, accusato di essere stato complice all uccisione del fratello Crisippo, si rifugiò a Megara dove uccise il figlio di re Eusippo, ne sposò la moglie ed usurpò il trono. Altro Alcatoo era un troiano che sposò Ippodamia (figlia… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 28Alcimene —    Figlio di Giasone e di Medèa e fratello di Téssalo. Quando Giasone ripudiò Medèa, essa per vendetta fece morire atrocemente i due giovani. Ebbe lo stesso nome un figlio di Glauco che fu ucciso dal fratello Bellerofonte …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 29Alcone —    Figlio di Eritteo venerato ad Atene. Era un arciere abilissimo difatti una leggenda narra che un giorno un serpente avrebbe avvolto il figlio che stava dormendo e Alcone con una freccia lo uccise senza svegliare il bimbo. La venerazione degli… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 30Altemene —    Figlio di Catrèo o Cratèo (uno dei figli di Minosse re di Creta). Appreso dall oracolo di Delfi che il padre sarebbe stato ucciso da uno dei figli, per scongiurare il pericolo uccise una delle sorelle che era stata violentata da Ermes e diede… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica