(fendersi)

  • 21sfendere — sfèn·de·re v.tr. (io sfèndo) OB 1. v.tr., fendere 2. v.pronom.intr., fendersi {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. ETIMO: der. di fendere con s . NOTA GRAMMATICALE: p.pass. anche sfesso …

    Dizionario italiano

  • 22aprire — {{hw}}{{aprire}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io aprii  o apersi , tu apristi , egli aperse  o aprì , noi aprimmo , voi apriste , essi apersero  o aprirono ; part. pass. aperto ) 1 Disserrare, schiudere: aprire una finestra, una casa | (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23clivaggio — {{hw}}{{clivaggio}}{{/hw}}s. m. Tendenza che hanno i cristalli a fendersi secondo determinati piani …

    Enciclopedia di italiano

  • 24crepare — {{hw}}{{crepare}}{{/hw}}A v. intr.  e intr. pron.  (io crepo ; aus. essere ) Spaccarsi aprendosi in crepe: la terra crepa per la siccità | Screpolarsi: la pelle si crepa; SIN. Fendersi. B v. intr. 1 (fig., fam.) Essere pieno fino quasi a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25incrinare — {{hw}}{{incrinare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Fendere un oggetto fragile con una crepa sottile ma profonda, tale da provocarne la rottura. 2 (fig.) Danneggiare, compromettere. B v. intr. pron. 1 Fendersi, aprirsi in fessure. 2 (fig.) Guastarsi: la loro… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26recidere — {{hw}}{{recidere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io recisi , tu recidesti ; part. pass. reciso ) Tagliare con un solo colpo: recidere l erba con la falce | Recidere il capo, mozzarlo | Recidere un arto, troncarlo; SIN. Troncare. B v. intr. pron.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27squarciare — {{hw}}{{squarciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io squarcio ) 1 Aprire lacerando con violenza, rompere in brandelli: squarciare le bende. 2 (fig.) Aprire, svelare: squarciare il velo del mistero. B v. intr. pron. Fendersi, aprirsi (anche fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 28aprire — [lat. apĕrire ] (pass. rem. aprìi o, non com., apèrsi, apristi, ecc.; part. pass. apèrto ). ■ v. tr. 1. a. [disgiungere le parti unite di qualcosa: a. la porta ] ▶◀ (lett.) dischiudere, (lett.) disserrare, (lett.) schiudere. ↑ spalancare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29crepare — v. intr. [lat. crĕpare, propr. strepitare , poi scoppiare ] (io crèpo, ecc.; aus. essere ). 1. [lacerare, detto di pelle, corteccia, parete e sim., anche nella forma creparsi : il muro è crepato in più punti ; mi si sono crepate le mani per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30dividere — /di videre/ [dal lat. dividĕre ] (pass. rem. divisi, dividésti, ecc.; part. pass. diviso ). ■ v. tr. 1. a. [fare più parti di un tutto, anche con la prep. in del secondo arg.: d. un foglio in due, una parola in sillabe ] ▶◀ frazionare, ripartire …

    Enciclopedia Italiana