(fendersi)

  • 11fendibile — fen·dì·bi·le agg. CO che si può fendere, facile a fendersi {{line}} {{/line}} DATA: 1679 …

    Dizionario italiano

  • 12fenduto — fen·dù·to p.pass., agg. → fendere, fendersi …

    Dizionario italiano

  • 13fesso — 1fés·so agg., s.m. AU che, chi si comporta da sciocco; imbecille, tonto: sei proprio un fesso!; sono stato fesso a fidarmi di lui; fare il fesso, comportarsi da stupido; fingersi ingenuo: non fare il fesso, mi hai capito assai bene; passare per… …

    Dizionario italiano

  • 14fessurarsi — fes·su·ràr·si v.pronom.intr. CO rompersi formando fessure, incrinarsi: le rocce si fessurano per il gelo, l intonaco si è fessurato Sinonimi: creparsi, fendersi, incrinarsi, screpolarsi …

    Dizionario italiano

  • 15incrinarsi — in·cri·nàr·si v.pronom.intr. CO 1. fendersi leggermente senza rompersi: il bicchiere si è incrinato, il ghiaccio si è incrinato sotto i nostri piedi Sinonimi: creparsi, fessurarsi. 2. fig., guastarsi, rovinarsi: la loro amicizia si è incrinata… …

    Dizionario italiano

  • 16rifendersi — ri·fèn·der·si v.pronom.intr. (io mi rifèndo) CO fendersi di nuovo {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: p.pass. ant. rifesso …

    Dizionario italiano

  • 17scoscendersi — sco·scén·der·si, sco·scèn·der·si v.pronom.intr. (io mi scoscéndo, scoscèndo) BU 1. di rami, tronchi o alberi, schiantarsi, spezzarsi 2. di monte, strada e sim., scendere in forte pendio 3. aprirsi, fendersi {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE:… …

    Dizionario italiano

  • 18screpolare — scre·po·là·re v.tr. e intr. (io scrèpolo) 1. v.tr. CO spaccare, fendere provocando screpolature: il freddo può screpolare le labbra, la siccità ha screpolato il terreno 2. v.intr. (essere) BU fendersi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1571. ETIMO: der …

    Dizionario italiano

  • 19screpolarsi — scre·po·làr·si v.pronom.intr. (io mi scrèpolo) CO fendersi, aprirsi formando fessure sottili: le labbra, le mani si screpolano al freddo, la calce si screpola al sole Sinonimi: creparsi, fessurarsi …

    Dizionario italiano

  • 20sdrucire — sdru·cì·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., scucire, spec. strappando lungo le cuciture: sdrucire una gonna, una camicia 1b. v.tr., estens., lacerare, strappare: sdrucire un lenzuolo, un vecchio asciugamano 2. v.tr. BU fig., tagliare, ferire con un… …

    Dizionario italiano