(fatto (-a) su misura

  • 81a (1) — {{hw}}{{a (1)}{{/hw}}s. f.  o m. inv. Prima lettera dell alfabeto italiano | A come Ancona, nella compitazione spec. telefonica italiana (a come alfa in quella internazionale) | A commerciale, nome del carattere >a; SIN. At, chiocciola | Dall… …

    Enciclopedia di italiano

  • 82di (1) — {{hw}}{{di (1)}{{/hw}}prep.  ( una delle prep.  proprie semplici. Fondendosi con gli art. determ.  dà origine alle prep. art. m. sing. del , dello ; m. pl. dei , degli ; f. sing. della ; f. pl. delle . Si elide davanti a parole che cominciano per …

    Enciclopedia di italiano

  • 83macchina — {{hw}}{{macchina}}{{/hw}}s. f. 1 Complesso di elementi fissi e mobili, atto a produrre un lavoro utile | Macchina motrice, che serve ad animare altre macchine | Macchina generatrice, capace di trasformare energia meccanica in corrente elettrica,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 84mano — {{hw}}{{mano}}{{/hw}}s. f.  (pl. mani ) 1 (anat.) Segmento terminale dell arto superiore, che fa seguito all avambraccio, comprendente il palmo, il dorso e le dita | Far toccare con mano qlco., (fig.) far conoscere per esperienza diretta | (fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 85passo (1) — {{hw}}{{passo (1)}{{/hw}}agg. Appassito: uva passa. ETIMOLOGIA: dal lat. passus, part. pass. di pandere ‘stendere (al sole per asciugare)’. passo (2) {{hw}}{{passo (2)}{{/hw}}s. m. 1 Ognuno dei movimenti che l uomo o gli animali compiono, con gli …

    Enciclopedia di italiano

  • 86ragione — {{hw}}{{ragione}}{{/hw}}s. f.  ( troncato in ragion  in alcune locuz. : a ragion veduta ; la ragion di Stato ; la ragion d essere  e sim. ) 1 La facoltà di pensare stabilendo rapporti e legami tra i concetti, di giudicare bene discernendo il vero …

    Enciclopedia di italiano

  • 87uscire — {{hw}}{{uscire}}{{/hw}}v. intr.  (pres. io esco , tu esci , egli esce , noi usciamo , voi uscite , essi escono ; congiunt. pres. io esca , noi usciamo , voi usciate , essi escano ; imperat. esci , uscite ; in tutta la coniug. il tema è esc  se… …

    Enciclopedia di italiano

  • 88zero — {{hw}}{{zero}}{{/hw}}A s. m.  (pl. zeri ) 1 (mat.) Numero indicante la mancanza di ogni valore, la cui cifra corrispondente (0), posta a destra di qualsiasi numero, ne indica la moltiplicazione per dieci, nella numerazione decimale | Una delle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 89abbondanza — /ab:on dantsa/ (ant. abondanza) s.f. [lat. abundantia, da abundare abbondare ]. 1. [gran numero di determinate cose, con la prep. di : a. di mezzi ; raccontare un fatto con a. di particolari ] ▶◀ (lett.) copia, (lett.) dovizia, larghezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90bigoncia — /bi gontʃa/ s.f. [da bigoncio recipiente di legno , dal lat. volg. bicongius, misura romana per liquidi] (pl. ce ). [recipiente di legno, fatto a doghe, di forma leggermente svasata] ▶◀ (region.) brenta. ‖ bigoncio, mastello …

    Enciclopedia Italiana