(fatto (-a) su misura

  • 101regola — / rɛgola/ s.f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. guidare diritto ), che significò dapprima assicella di legno, regolo , poi regola, norma ]. 1. a. [modo di svolgersi ordinato e costante di una serie di fatti: fenomeni che si verificano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102saggio — saggio1 / sadʒ:o/ [dal fr. sage, lat. volg. sapius, der. di sapĕre avere senno ] (pl. f. ge ). ■ agg. [che è dotato di saggezza, che ha e rivela oculato discernimento: la conoscenza degli uomini e del mondo rende s. ; un s. consiglio ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103sotto — / sot:o/ [lat. subtus, avv., der. di sŭb sotto ]. ■ prep. 1. [in una posizione più bassa o sulla quale si trova qualcosa, anche nelle perifr. prep. sotto a e al di sotto di : mise un piattino s. la bottiglia ; s. alla (o al di sotto della )… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104Atena —    Atena era figlia di Zeus e di Metis. Così come aveva fatto Crono anche Zeus divorò la moglie incinta in modo di avere sempre con sè la consigliera. finita la gestazione Zeus avrebbe partorito la figlia dalla testa. Efesto funse da ostetrico… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 105orizzonte periodale —   Al fine di rendere sensata una misura di rischio di un investimento ( calcolo di una PD, del VaR, etc. ) deve essere definito il periodo di esposizione. Nel caso di un sistema di rating l orizzonte periodale rappresenta la finestra temporale a… …

    Glossario di economia e finanza

  • 106di — prep. che introduce molte determinazioni 1. (partitiva) tra, fra 2. (di paragone) che, che non 3. (di luogo) da □ per 4. (di origine e provenienza) proveniente da, nativo di, nato da …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 107formato — A part. pass. di formare; anche agg. 1. fatto, composto, costituito, consistente, creato CONTR. incompleto, embrionale, greggio, amorfo 2. completo, sviluppato □ allevato, educato, plasmato □ istruito, informato, qualificato B s. m …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 108grazia — s. f. 1. graziosità, leggiadria, armonia, vaghezza □ vezzosità □ bellezza, attrattiva, avvenenza, venustà (lett.) □ fascino, charme (fr.), glamour (ingl.) CONTR. bruttezza, deformità, laidezza, orrore 2. amabil …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 109obiettivo — A agg. imparziale, spassionato, disinteressato, equo, equanime, neutrale, oggettivo, lucido CONTR. parziale, interessato, soggettivo, settario, fazioso, fanatico B s. m. 1. (fot.) lente □ (est.) macchina fotografica 2. (milit …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 110regola — s. f. 1. norma, prassi □ rituale, etichetta, protocollo, cerimoniale □ modello CONTR. eccezione, irregolarità, anomalia 2. (est.) precetto, prescrizione, legge, direttiva, istruzione, regolamento □ canone, criterio, parametro □ ethos ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione