(far entrare)

  • 61accedere — {{hw}}{{accedere}}{{/hw}}v. intr.  (pass. rem. io accedetti  o accedei , poet. accessi ; aus. essere  nel sign. 1 , avere  nei sign. 2 e 3 ) 1 Portarsi verso un luogo | (est.) Entrare: accedere a un palazzo. 2 Entrare a far parte di un complesso… …

    Enciclopedia di italiano

  • 62affiliare — [dal lat. mediev. affiliare ] (io affìlio, o affìglio, ecc.). ■ v. tr. 1. (giur.) [prendere un bambino come figlio, per l istituto giuridico dell affiliazione] ▶◀ ‖ adottare. 2. [fare entrare in un associazione, in un partito e sim.] ▶◀ aggregare …

    Enciclopedia Italiana

  • 63immergere — /i m:ɛrdʒere/ [dal lat. immergĕre, der. di mergĕre tuffare , col pref. in in 2 ] (io immèrgo, tu immèrgi, ecc.; pass. rem. immèrsi, immergésti, ecc.; part. pass. immèrso ). ■ v. tr. 1. [mettere un corpo dentro un liquido, anche con la prep. in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64rientrare — [der. di entrare, col pref. ri  ] (io riéntro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [entrare di nuovo in un luogo da cui si era usciti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in : r. a casa dopo un viaggio ; r. in sede ] ▶◀ ritornare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65tuffare — [dal longob. taufan immergere ]. ■ v. tr. 1. [gettare nell acqua o in un liquido, con una certa forza e decisione, con la prep. in del secondo arg.: t. i panni nella vasca ] ▶◀ (non com.) attuffare, buttare, immergere, [per lo più riferito a cosa …

    Enciclopedia Italiana

  • 66uscire — (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex fuori e ire andare , raccostato a uscio ] (nella coniug., si ha il tema usc quando l accento cade sulla desinenza, esc quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce, usciamo, uscite,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67inserire — A v. tr. 1. introdurre, infilare, immettere □ ficcar dentro, cacciare, conficcare, piantare, incastrare, calettare □ (la marcia) innestare, ingranare CONTR. disinserire, estrarre, levare, togliere, disinnestare 2. (fig.) includere, integrare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 68presentare — pre·sen·tà·re v.tr. (io presènto) FO 1. far vedere, mostrare, esibire: presentare i documenti, il biglietto al controllore, una lettera di raccomandazione Sinonimi: esibire, mostrare, produrre. 2. far conoscere a qcn. o a un gruppo di persone,… …

    Dizionario italiano

  • 69passare — pas·sà·re v.intr. e tr. I. v.intr. (essere) FO I 1. transitare per un luogo o uno spazio, attraversandolo senza fermarsi: passare per la strada principale, gli uccelli passano nel cielo | transitare per uno spazio che si trova fra due limiti: il… …

    Dizionario italiano

  • 70tirare — {{hw}}{{tirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Portare verso di sé, o allontanare, le estremità di qlco. in modo da distenderla: tirare una corda, una molla | Tirare gli orecchi a qlcu., rimproverarlo aspramente | Tirare la cinghia, (fam.) vivere… …

    Enciclopedia di italiano