(essere rappresentato)

  • 21secondo — 1se·cón·do agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero due (rappresentato da 2° nella numerazione araba e da II in quella romana): il secondo giorno del mese, dire qcs. una seconda… …

    Dizionario italiano

  • 22trecentesimo — tre·cen·tè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero trecento (rappresentato da 300° nella numerazione araba e da CCC in quella romana): essere trecentesimo in una… …

    Dizionario italiano

  • 23uno — ù·no agg.num.card., s.m.inv., art.indet.m.sing., pron.indef.m. I. agg.num.card. FO I 1a. che è pari a una unità (nella numerazione araba rappresentato con 1, in quella romana con I): il paese dista un chilometro, comprare un chilo di pane, manca… …

    Dizionario italiano

  • 24leone — {{hw}}{{leone}}{{/hw}}s. m.  (f. essa ) 1 Grosso mammifero dei Carnivori, con criniera sul collo e sulle spalle del maschio, coda nuda terminata da un fiocco, unghie retrattili; è un agile arrampicatore e vive nelle foreste dell Africa e dell… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25Rongo rongo — Saltar a navegación, búsqueda Símbolos Rongo rongo Se conoce con el nombre de rongo rongo a un supuesto sistema de escritura tallado con ‘puntas de obsidiana o dientes de tiburón’, en su mayoría sobre las tablillas de madera. Los habitantes de la …

    Wikipedia Español

  • 26Varios intentos de descifrar el significado de los kohau rongo rongo — El kohau rongorongo, en el curso de unos 135 140 años, ha sido objeto de investigación intensa, así como objeto de un debate encendido por parte de mucha gente, tanto de entrenamiento sólido académico (lingüístico, epigráfico, etnológico y… …

    Wikipedia Español

  • 27angelo — àn·ge·lo s.m. FO 1a. nella religione cristiana, puro spirito dotato di intelligenza e di volontà, ministro di Dio e suo messaggero presso gli uomini, rappresentato dalla tradizione iconografica per lo più in figura di bellissimo giovane alato… …

    Dizionario italiano

  • 28complicità — com·pli·ci·tà s.f.inv. AU 1. l essere complice di altri in un azione criminosa o colpevole 2a. estens., aiuto diretto o indiretto a macchinazioni anche scherzose: ha marinato la scuola con la complicità dell amico 2b. fig., aiuto, favore… …

    Dizionario italiano

  • 29corrente — 1cor·rèn·te p.pres., agg., s.f., s.m., avv. I. p.pres. → correre II. agg. II 1a. LE che corre; rapido, veloce: giungono in guisa d un diluvio accolto | di mille rivi gli Arabi correnti (Tasso) Sinonimi: celere, spedito, 1svelto. Contrari: 1fermo …

    Dizionario italiano

  • 30diciottesimo — di·ciot·tè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1. agg.num.ord., che in una serie ordinata occupa il posto corrispondente al numero diciotto (rappresentato da 18° nella numerazione araba e da XVIII in quella romana): arrivare diciottesimo a una gara, il… …

    Dizionario italiano