(essere pratico di)

  • 21abile — / abile/ agg. [dal lat. habilis, propr. che si tiene bene in mano ]. 1. a. [di persona che svolge bene un compito, una mansione e sim., con la prep. in o assol.: essere a. nel saper mediare ; un operaio molto a. ] ▶◀ accorto (in), capace (a, di,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22giovane — / dʒovane/ (non com. giovine) [lat. iŭvĕnis ] (nel plur., quasi esclusivam. giovani ). ■ agg. 1. a. [che è nell età della giovinezza: uomo g. ; donna g. ] ▶◀ ‖ in fiore, in verde età, nel fiore degli anni, nel fiore dell età. ◀▶ anziano, maturo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23materiale — [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia ]. ■ agg. 1. [della materia, fatto di materia, detto di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un estensione spaziale: entità m. ] ▶◀ concreto, corporeo, fisico, reale, sensibile …

    Enciclopedia Italiana

  • 24realista — realista1 s.m. e f. [der. di reale1] (pl. m. i ). (polit.) [sostenitore dei diritti di un sovrano, spec. in momenti in cui tali diritti non sono riconosciuti] ▶◀ monarchico. ‖ legittimista. ◀▶ antimonarchico.   realista2 [der. di realismo ] (pl.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25rigore — /ri gore/ s.m. [dal lat. rigor oris, der. di rigēre essere rigido ]. 1. (lett.) [compromissione della motilità o della mobilità della muscolatura, di organi o di articolazioni] ▶◀ Ⓣ (med.) rigidità, Ⓣ (med.) rigor. 2. [condizione di freddo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26ignaro — i·gnà·ro agg. CO 1a. che non sa, che è all oscuro: essere ignaro del pericolo, dell accaduto Sinonimi: inconsapevole. 1b. impreparato, inesperto: essere ignaro della vita; anche ass.: un giovane ancora ignaro Sinonimi: inesperto. 2. BU lett.,… …

    Dizionario italiano

  • 27intelletto — 1in·tel·lèt·to s.m. AU 1. capacità, facoltà dello spirito di intendere, ragionare e giudicare, intelligenza: la forza dell intelletto, offuscare, velare l intelletto, uomo di scarso, di grande intelletto, essere privo di intelletto 2. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 28selvaggio — sel·vàg·gio agg., s.m. AU 1a. agg., di pianta, che nasce e cresce spontanea senza essere sottoposta a coltivazione, a innesto o potatura Sinonimi: selvatico. Contrari: coltivato. 1b. agg., di luogo o terreno, non sottoposto a coltura, lasciato… …

    Dizionario italiano

  • 29spendibilità — spen·di·bi·li·tà s.f.inv. 1. CO l essere spendibile; possibilità di essere usato come pagamento 2. BU fig., possibilità di sfruttamento pratico di una teoria {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVIII …

    Dizionario italiano

  • 30Онгаро — Онгаро, Франка Франка Онгаро Франка Онгаро (итал. Franca Ongaro) (15 сентября 1928, Венеция, 13 января 2005, Венеция) итальянская женщина психиатр. Один из лидеров движения «Де …

    Википедия