(essere in grande quantità)

  • 71bolo — bò·lo s.m. 1a. CO cibo masticato e insalivato pronto per essere inghiottito 1b. TS zool. massa di materiali non digeriti che si accumulano nello stomaco di uccelli, spec. rapaci Sinonimi: 1borra. 2. TS farm. sorta di grande pillola usata per… …

    Dizionario italiano

  • 72carro — càr·ro s.m. AU 1. veicolo da carico a due o a quattro ruote, costituito da un pianale con o senza sponde, trainato da animali da tiro: carro a cavalli 2a. la quantità di merce che può essere contenuta o trasportata da tale veicolo: un carro di… …

    Dizionario italiano

  • 73lotto — lòt·to s.m. 1. TS stor. imposta straordinaria, introdotta a Firenze nel 1530, che consisteva nella vendita forzosa ai cittadini di un certo numero di polizze le quali, mediante estrazione a sorte, davano diritto a premi, spec. merci o beni… …

    Dizionario italiano

  • 74mortalità — mor·ta·li·tà s.f.inv. CO 1. condizione di ciò che è mortale: alcuni sostengono la mortalità dell anima Contrari: immortalità. 2. numero, quantità delle morti che si verificano in un determinato periodo e in una data popolazione: quell anno vi fu… …

    Dizionario italiano

  • 75portata — por·tà·ta s.f. AU 1. ciascuna delle vivande servite in tavola durante un pranzo: un pasto normale è composto da tre portate, in passato i banchetti arrivavano fino a 35 portate Sinonimi: piatto, vivanda. 2a. capienza, capacità di carico di un… …

    Dizionario italiano

  • 76prevalenza — pre·va·lèn·za s.f. 1. AU l essere prevalente, supremazia: prevalenza militare di uno stato, prevalenza economica di una grande compagnia | importanza superiore: è un emergenza che ha la prevalenza su tutte le altre | quantità superiore: soluzione …

    Dizionario italiano

  • 77scrupolo — scrù·po·lo s.m. AD 1a. sentimento, stato d animo di profonda apprensione, di inquietudine o di disagio morale derivante dalla consapevolezza o dal timore di agire o aver agito in modo immorale o scorretto, anche indotto da un ingiustificato senso …

    Dizionario italiano

  • 78sterminio — ster·mì·nio s.m. CO 1a. lo sterminare, l essere sterminato; distruzione rapida, violenta e totale, strage: lo sterminio della popolazione inerme, dei nemici | distruzione spec. metodica di un intero gruppo etnico, razziale o religioso: lo… …

    Dizionario italiano

  • 79trasporto — tra·spòr·to s.m. AU 1a. il trasportare, l essere trasportato 1b. ogni attività che ha per scopo il trasferimento di persone o cose da un luogo all altro: trasporto privato, trasporto su strada; anche al pl.: trasporti internazionali, trasporti… …

    Dizionario italiano

  • 80zanata — 1za·nà·ta, za·nà·ta s.f. RE tosc. quantità di vivande, merci e sim., che possono essere contenute in una zana {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. 2za·nà·ta agg.inv., s.m. e f.inv. TS stor. agg.inv., degli Zanata | agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi… …

    Dizionario italiano