(essere in grande quantità)

  • 11acqua — {{hw}}{{acqua}}{{/hw}}A s. f. 1 Liquido trasparente, incolore, inodore, insapore; la sua molecola è formata da due atomi di idrogeno e uno di ossigeno; è costituente fondamentale degli organismi viventi, diffusissima in natura, indispensabile a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12veleno — ve·lé·no s.m. AU 1. sostanza di origine vegetale o animale o prodotta chimicamente, capace di nuocere per via chimica alle funzioni di organismi viventi e di provocarne, in alcuni casi, la morte: un veleno mortale; somministrare del veleno,… …

    Dizionario italiano

  • 13dire (1) — {{hw}}{{dire (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io dico , tu dici , egli dice , noi diciamo , voi dite , essi dicono ; imperf. io dicevo ; pass. rem. io dissi , tu dicesti , egli disse , noi dicemmo , voi diceste , essi dissero ; fut. io dirò , tu… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14carrettata — car·ret·tà·ta s.f. CO 1. quantità di materiale che può essere contenuta e trasportata da un carretto o da una carretta 2. fig., grande quantità: una carrettata di bugie Sinonimi: vagonata, vagone. {{line}} {{/line}} DATA: 1483. POLIREMATICHE: a… …

    Dizionario italiano

  • 15folla — fól·la, fòl·la s.f. FO 1. grande quantità di persone riunite in un luogo: strade piene di folla, una folla di bagnanti sulla spiaggia, mescolarsi alla folla, farsi strada tra la folla | spreg., volgo, popolino: demagogia buona per le folle,… …

    Dizionario italiano

  • 16lago — là·go s.m. FO 1. bacino spec. d acqua dolce che occupa permanentemente una depressione del terreno, generalmente alimentato da fiumi o torrenti e non in comunicazione diretta col mare (abbr. L.): lago naturale, artificiale, lago di montagna,… …

    Dizionario italiano

  • 17sovrabbondare — so·vrab·bon·dà·re v.intr. (io sovrabbóndo; avere, rar. essere) CO 1. essere in grande abbondanza, in quantità superiore al necessario: quest anno l uva sovrabbonda Sinonimi: eccedere, esuberare. Contrari: scarseggiare. 2. possedere, avere in… …

    Dizionario italiano

  • 18vendere — {{hw}}{{vendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io vendei  o vendetti , tu vendesti ; part. pass. venduto ) 1 Concludere una vendita (anche assol.): vendere un bene; vendere all asta, a buon mercato | Vendere caro, a caro prezzo, esigendo un prezzo …

    Enciclopedia di italiano

  • 19pugno — s. m. 1. cazzotto (fam.) □ colpo, percossa CONTR. carezza, moina 2. manciata, manata □ (est.) poco, pochino CONTR. molto, grande quantità FRASEOLOGIA tenere in pugno …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20mare — {{hw}}{{mare}}{{/hw}}s. m. 1 Massa di acqua salsa, che si estende per tre quarti della superficie del globo, raggiungendo grandi profondità | Frutti di –m, V. frutto | Colpo di –m, ondata violenta | Furia di –m, tempesta | Solcare il –m, andare… …

    Enciclopedia di italiano