(essere di turno)

  • 11giro — s.m. [lat. gȳrus, gr. gŷros ]. 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri ; il g. delle mura ; cappello stretto di g. ] ▶◀ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [atto ed effetto del girare, movimento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12giro — s. m. 1. (di luogo, di mura, ecc.) cerchio, circuito, circolo, circonferenza, perimetro □ chiostra, corona, cornice □ ghirlanda, collana 2. (di astri, ecc.) rotazione, orbita, rivoluzione □ (di movimento) piroetta, volteggio □ roteamento,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 13montare — mon·tà·re v.intr. e tr. (io mónto) I. v.intr. (essere) FO I 1a. andare su, salire: montare su una scala, montare sopra una roccia, montare in vetta ad una montagna | salire su un mezzo di trasporto: montare in bicicletta, a cavallo, in sella,… …

    Dizionario italiano

  • 14ramazza — ra·màz·za s.f. CO scopa grossolana fatta di rami sottili, usata per spazzare cortili, giardini, locali rustici, ecc.; essere di ramazza, nel gergo militare, essere addetto al turno di pulizia | estens., essere impegnato in un attività umile e… …

    Dizionario italiano

  • 15giro — {{hw}}{{giro}}{{/hw}}A s. m. 1 Cerchia, circuito, circolo: il giro delle mura | Prendere in –g, (fig.) canzonare | Giro di parole, (fig.) perifrasi. 2 Apertura degli abiti per infilarvi le braccia, o attaccarvi le maniche: una camicia larga,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16toccare — [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l acqua con un dito ] ▶◀ (lett., scherz.) tangere, tastare, [esercitando una lieve pressione]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17ruota — s. f. 1. disco, volano, volante 2. puleggia, carrucola, girella 3. rotella 4. (nel lotto) urna □ sede 5. pneumatico, tubolare (di bicicletta) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 18guardia — 1guàr·dia s.f. FO 1. il custodire, il vigilare: fare la guardia, buona guardia, mettere a guardia, rimanere a guardia Sinonimi: custodia, difesa, protezione, sorveglianza, vigilanza. 2. turno di servizio notturno o festivo che militari, custodi,… …

    Dizionario italiano

  • 19guardia — / gwardja/ (ant. guarda) s.f. [der. di guardare ]. 1. a. [atto del guardare, al fine di custodire, proteggere, ecc. qualcosa, in modo temporaneo o abituale: mettere qualcuno di g. a qualcosa ] ▶◀ cura, custodia, sorveglianza, vigilanza. ‖ difesa …

    Enciclopedia Italiana

  • 20Fabri Fibra — Fabrizio Tarducci Surnom Fabri Fibra / Mr.Simpatia Nom Fabrizio Tarducci Naissance 17 octobre 1976 Senigallia …

    Wikipédia en Français