(essere affetto)

  • 71figurare — fi·gu·rà·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. BU modellare, plasmare Sinonimi: foggiare, formare, plasmare. 1b. v.tr. FO estens., simboleggiare: la colomba figura la pace, l edera figura un affetto intenso e duraturo | rappresentare convenzionalmente,… …

    Dizionario italiano

  • 72idiota — i·diò·ta agg., s.m. e f. 1a. agg., s.m. e f. AU che, chi è molto poco intelligente: essere un perfetto, un povero idiota, una ragazza idiota, quell idiota ha rovinato tutto; anche come insulto: guarda cosa hai combinato, idiota! Sinonimi: balordo …

    Dizionario italiano

  • 73impotente — im·po·tèn·te agg., s.m. CO 1. agg., che non ha la forza, la capacità o i mezzi per compiere una data azione: essere impotente a reagire, a ribellarsi; dichiararsi impotente, ammettere la propria incapacità | privo di forze, debole: un vecchio… …

    Dizionario italiano

  • 74instabile — in·stà·bi·le agg. CO 1a. che manca di stabilità, che rischia di crollare: un instabile pila di libri; un edificio, un ponte instabile; non ben saldo o fermo: un seggiolino instabile, avanzare con passo instabile Sinonimi: pericolante,… …

    Dizionario italiano

  • 75intiepidire — in·tie·pi·dì·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., rendere tiepido, portare a temperatura media: intiepidire la minestra sul fuoco, intiepidire il caffè con aggiunta di latte freddo 2. v.tr., fig., affievolire, rendere meno intenso: il suo comportamento… …

    Dizionario italiano

  • 76investirsi — in·ve·stìr·si v.pronom.intr. (io mi invèsto) CO 1a. attribuirsi una carica, appropriarsi di un titolo e sim.: investirsi di un ruolo, di una dignità; investirsi della propria autorità, esserne consapevole e farla valere, anche in modo ostentato… …

    Dizionario italiano

  • 77mostrare — mo·strà·re v.tr., v.intr. (io móstro) FO 1. v.tr., far vedere, sottoporre alla vista o all attenzione altrui: mostrare un libro, un quadro | sottoporre all esame altrui, spec. per un controllo: mostrare i documenti | scoprire: mostrare le gambe… …

    Dizionario italiano

  • 78nano — nà·no agg., s.m. 1. agg., s.m. AU TS med. che, chi è affetto da nanismo | AU estens., che, chi ha una statura notevolmente ridotta rispetto alla norma 2. s.m. AU nella tradizione popolare spec. germanica, essere mitico di statura molto ridotta e… …

    Dizionario italiano

  • 79nevrotico — ne·vrò·ti·co agg., s.m. TS psic. 1. agg., relativo a nevrosi: sintomo, disturbo nevrotico 2. agg., s.m., che, chi è affetto da nevrosi 3a. agg., s.m. CO estens., che, chi mostra di essere tormentato da angosce e conflitti interiori Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 80pazzia — paz·zì·a s.f. 1a. AU condizione di chi è affetto da grave malattia mentale, perdita della ragione, associata per lo più a comportamenti abnormi, talvolta anche violenti: essere colto da pazzia, dare segni di pazzia Sinonimi: demenza, follia.… …

    Dizionario italiano