(essere affetto)

  • 11infermità — in·fer·mi·tà s.f.inv. 1. CO condizione di chi è infermo; malattia spec. di lunga durata e tale da costringere all inattività: essere affetto da una grave infermità, da un infermità alle gambe 2. BU fig., debolezza d animo 3. BU fig., disgrazia,… …

    Dizionario italiano

  • 12sbonzolare — sbon·zo·là·re v.intr. (io sbónzolo; avere) BU 1. pop., dell intestino, fuoriuscire totalmente o parzialmente dalla propria sede per uno sforzo eccessivo | di qcn., essere affetto da ernia 2. pop., penzolare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1449.… …

    Dizionario italiano

  • 13sdoppiarsi — 1sdop·piàr·si v.pronom.intr. (io mi sdóppio) TS sport in gare su pista o circuito, riguadagnare un giro di vantaggio su un avversario 2sdop·piàr·si v.pronom.intr. (io mi sdóppio) 1. CO dividersi in due: lo scalone si sdoppia in due scale laterali …

    Dizionario italiano

  • 14grazia — / gratsja/ s.f. [dal lat. gratia, der. di gratus gradito; riconoscente ]. 1. [di aspetto, volto e sim., qualità di tutto ciò che impressiona gradevolmente i sensi e lo spirito: la g. dei lineamenti ; muoversi con g. ] ▶◀ armonia, bellezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16corrispondere — cor·ri·spón·de·re v.intr. e tr. (io corrispóndo) I. v.intr. (avere) FO I 1a. essere conforme, uguale: ciò che dici non corrisponde al vero, quella persona corrisponde perfettamente alla descrizione che ne hai fatto Sinonimi: coincidere,… …

    Dizionario italiano

  • 17volere (1) — {{hw}}{{volere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io voglio , tu vuoi , egli vuole , noi vogliamo , voi volete , essi vogliono ; fut. io vorrò , tu vorrai ; pass. rem. io volli , tu volesti , egli volle , noi volemmo , voi voleste , essi vollero ;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18benaffetto — be·naf·fèt·to agg. OB affezionato, fedele: essere benaffetto verso qcn., essergli affezionato | amato, benvoluto: essere benaffetto a qcn., essere amato da lui; anche s.m. {{line}} {{/line}} VARIANTI: ben affetto. DATA: av. 1613. ETIMO: dalla loc …

    Dizionario italiano

  • 19sordo — {{hw}}{{sordo}}{{/hw}}A agg. 1 Che è affetto da sordità: essere sordo dalla nascita; essere sordo da un orecchio | Essere sordo spaccato, sordo come una campana, completamente privo dell udito. 2 (fig.) Insensibile, indifferente: rimase sordo ai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20suo — sù·o agg.poss. di terza pers.sing., pron.poss. di terza pers.sing. FO I. agg.poss. di terza pers.sing. I 1. indica possesso, proprietà; che appartiene a lui, a lei, ad esso: il suo gatto, il suo vestito; posposto ha valore enf.: questi soldi sono …

    Dizionario italiano