(esitante)

  • 51combattuto — agg. [part. pass. di combattere ]. 1. a. [caratterizzato da spiccato agonismo: una partita molto c. ] ▶◀ accanito, contrastato, sofferto, sudato. ◀▶ facile, tranquillo. b. [dai forti contrasti: una riunione c. ] ▶◀ accalorato, acceso, agitato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52coraggioso — /kora dʒ:oso/ agg. [der. di coraggio ]. [che ha coraggio o è stato compiuto con coraggio] ▶◀ animoso, (lett.) ardimentoso, ardito, audace, deciso, forte, intrepido, impavido, (lett.) prode, valoroso. ↑ eroico. ‖ avventato, baldanzoso, baldo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53deciso — /de tʃizo/ agg. [part. pass. di decidere ]. 1. [che agisce con prontezza: uomo d. ] ▶◀ determinato, fermo, risoluto, sicuro. ↑ irremovibile, ostinato, (fam.) tosto. ‖ energico. ◀▶ esitante, indeciso, insicuro, irresoluto, tentennante, titubante.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54determinato — agg. [part. pass. di determinare ]. 1. a. [deciso con precisione: in un giorno d. ] ▶◀ assegnato, fissato, prefissato, stabilito.◀▶ imprecisato, indeterminato. b. (estens.) [definito, anche se non espressamente indicato: ove si presentino d.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55diretto — /di rɛt:o/ agg. [part. pass. di dirigere ]. 1. a. [che tende verso una meta, con la prep. a, anche fig.: provvedimenti d. a dar lavoro ai disoccupati ] ▶◀ destinato, finalizzato, indirizzato, mirante, orientato, rivolto, tendente, teso, volto. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 56diviso — /di vizo/ agg. [part. pass. di dividere ]. 1. [che non fa più parte di un tutto] ▶◀ disgiunto, scisso, separato, staccato. ◀▶ collegato, congiunto, riunito, unito. 2. [di coniuge o sim., che ha smesso di convivere con l altro membro della coppia] …

    Enciclopedia Italiana

  • 57dubbioso — /du b:joso/ (ant. dubioso) agg. [dal lat. tardo dubiosus ]. 1. [di cosa, su cui si è in dubbio, che è motivo di dubbio: esito d. ] ▶◀ dubbio, (lett.) dubitoso, incerto. ◀▶ certo, sicuro. 2. [di persona, che è in dubbio, che ha dubbi: sono d. se… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58fermo — fermo1 / fermo/ agg. [lat. firmus stabile, saldo ]. 1. [che non si muove, che non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f. ; stare f. con le mani ] ▶◀ ↑ immobile, (lett.) immoto, [di cosa ben piantata] fisso, [detto di acqua] stagnante …

    Enciclopedia Italiana

  • 59fisso — (ant. o lett. fiso / fizo/) [lat. fīxus, part. pass. di figĕre figgere ]. ■ agg. 1. a. [che non può essere spostato o mosso, anche con la prep. a : vetri f. ; lampada f. al tavolo ] ▶◀ ancorato, assicurato, attaccato, bloccato, fermato, fermo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60impacciato — agg. [part. pass. di impacciare ]. 1. [che non è disinvolto nei movimenti e sim.] ▶◀ goffo, (fam.) imbranato, (roman.) impedito, maldestro. 2. [che è trattenuto da timidezza e sim.: starsene tutto i. in disparte ] ▶◀ confuso, esitante,… …

    Enciclopedia Italiana