(entrata)

  • 21uscita — u·scì·ta s.f. AU 1a. l uscire e il suo risultato: l uscita da scuola degli studenti, l uscita dei tifosi dallo stadio | con riferimento a un veicolo o a un imbarcazione: l uscita delle auto dal parcheggio, l uscita dei vagoni dal deposito, l… …

    Dizionario italiano

  • 22Royal Entry — Entry of John II of France and his Queen into Paris after their Coronation at Reims in 1350, later manuscript illumination by Jean Fouquet. The Royal Entry, also known by various other names, including Triumphal Entry and Joyous Entry, embraced… …

    Wikipedia

  • 23ingresso — /in grɛs:o/ s.m. [dal lat. ingressus us, der. di ingrĕdi entrare ]. 1. a. [atto di entrare: gli sposi fecero il loro i. nella sala ] ▶◀ entrata. ‖ apparizione, comparsa. ◀▶ (non com.) sortita, uscita. b. [facoltà di entrare in un luogo: i. libero …

    Enciclopedia Italiana

  • 24uscita — s. f. 1. (di persona) partenza □ (di folla, di pubblico) deflusso (fig.) CONTR. ingresso, entrata □ rientro, ritirata 2. (di liquidi, di gas, ecc.) fuoriuscita, emanazione, deflusso, esalazione, zampillo, fuga □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 25entratura — en·tra·tù·ra s.f. 1. BU possibilità di entrare; entrata | ingresso Sinonimi: entrata. 2. CO relazione con personaggi influenti, usata spec. per richiedere favori: ha entrature presso il ministro | rapporto privilegiato, confidenziale: avere… …

    Dizionario italiano

  • 26introito — in·tròi·to s.m. 1a. CO entrata di denaro: lauti, scarsi introiti; registrare gli introiti della giornata; introiti di un impresa, di uno spettacolo Sinonimi: guadagno, incasso, provento, rendita, ricavato. Contrari: spesa, uscita. 1b. TS rag.… …

    Dizionario italiano

  • 27ingresso — {{hw}}{{ingresso}}{{/hw}}s. m. 1 Entrata, apertura, per cui si penetra in un altro luogo: ingresso del teatro | Vestibolo, anticamera. 2 Atto dell entrare | Prima entrata o entrata solenne: ingresso del vescovo nella diocesi | Prima apparizione:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28uscita — {{hw}}{{uscita}}{{/hw}}s. f. 1 Atto, circostanza dell uscire: l uscita degli studenti; ci vediamo all uscita | Libera –u, periodo di libertà concesso a militari, collegiali e sim. | Via d –u, che consente di uscire da un luogo; (fig.) via di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29intervento — /inter vɛnto/ s.m. [dal lat. interventus us ]. 1. a. [l atto di intervenire, per esercitare un azione diretta su un attività o per disciplinare una situazione complicata: chiedere l i. della polizia ] ▶◀ aiuto, (entrata in) azione, interessamento …

    Enciclopedia Italiana

  • 30porta — / pɔrta/ s.f. [lat. porta, affine a portus us porto2 ] (pl. e ; pop. ant. le porti ). 1. (archit.) a. [vano aperto in un muro o altra struttura per poter passare] ▶◀ accesso, adito, apertura, limite, passaggio, soglia, varco, [per entrare]… …

    Enciclopedia Italiana