(e)stendersi

  • 1stendersi — stèn·der·si v.pronom.intr. (io mi stèndo) CO 1. sdraiarsi, coricarsi, spec. per riposare o dormire: stendersi al sole, si è stesa mezz ora a riposare, ho bisogno di dormire, vado a stendermi un po Sinonimi: coricarsi. 2. occupare una superficie,… …

    Dizionario italiano

  • 2distendersi — di·stèn·der·si v.pronom.intr. (io mi distèndo) CO 1. diventare meno teso, allentarsi | fig., rilassarsi: dopo molta tensione finalmente riesco a distendermi Sinonimi: stendersi, allentarsi, rilasciarsi | abbandonarsi. Contrari: contrarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 3snodarsi — sno·dàr·si v.pronom.intr. (io mi snòdo) CO 1. di nodo, nastro o sim., sciogliersi, disfarsi: mi si è snodato il laccio della scarpa | sciogliersi dal nodo in cui è raccolto, ricadere sciolto: nella corsa le si è snodata la treccia Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 4coprire — (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire coprire , col pref. co  ] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono o copèrsero ; part. pass. copèrto ). ■ v. tr …

    Enciclopedia Italiana

  • 5mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6aggiaccarsi — ag·giac·càr·si v.pronom.intr. LE stendersi, sdraiarsi per terra con abbandono …

    Dizionario italiano

  • 7aggomitolarsi — ag·go·mi·to·làr·si v.pronom.intr. (io mi aggomìtolo) CO rannicchiarsi, raggomitolarsi: aggomitolarsi nel letto Sinonimi: raggomitolarsi. Contrari: distendersi, stendersi …

    Dizionario italiano

  • 8contrarsi — con·tràr·si v.pronom.intr. 1. CO corrugarsi, rattrappirsi: la bocca, il viso si contrasse | tendersi: mi si è contratto il muscolo del polpaccio Contrari: distendersi, rilassarsi, stendersi. 2. BU diminuire, ridursi: gli acquisti si sono… …

    Dizionario italiano

  • 9coperchiare — co·per·chià·re v.tr. (io copèrchio) LE 1. coprire con un coperchio 2. sovrastare, stendersi sopra: e se or sotto l emisperio giunto, | ch è opposito a quel che la gran secca | coverchia (Dante) 3. chiudere, coprire: chi è costui che l nostro… …

    Dizionario italiano

  • 10correre — cór·re·re v.intr. e tr. (io córro) FO 1a. v.intr. (avere) di persona o animale: andare, muoversi velocemente, spec. con un passo tale per cui per un istante nessuno dei piedi o delle zampe tocca terra: correre velocemente, ho corso per prendere l …

    Dizionario italiano