(e) nemmeno

  • 1nemmeno — /ne m:eno/ cong. [grafia unita di né meno ]. [indica ripetizione e rafforzamento di una precedente negazione: non sono andato n. io ] ▶◀ (fam.) manco, (ant.) né, neanche, (ant., region.) nemmanco, neppure …

    Enciclopedia Italiana

  • 2nemmeno — nem·mé·no avv. FO neanche, neppure: nemmeno io ho fatto il militare; non mi ha nemmeno salutato, non ci penso nemmeno; nemmeno un bambino si comporterebbe così | con valore di cong., colloq., come se: ho dovuto pagare la bottiglia intera nemmeno… …

    Dizionario italiano

  • 3nemmeno — {{hw}}{{nemmeno}}{{/hw}}avv.  e cong. Neanche …

    Enciclopedia di italiano

  • 4nemmeno — avv. e cong. neanche, neppure, manco (fam.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5Gnanca — nemmeno …

    Mini Vocabolario milanese italiano

  • 6Nanca — nemmeno …

    Mini Vocabolario milanese italiano

  • 7Sciur padrun da li beli braghi bianchi — (en français : « Monsieur le patron aux beaux pantalons blancs ») est une chanson populaire de revendications salariales des mondine (les émondeuses et repiqueuses) des rizières du novarese et du vercellese rendue célèbre par… …

    Wikipédia en Français

  • 8Un po’ artista un po’ no — Un po’ artista un po’ no …

    Википедия

  • 9neanche — ne·àn·che avv. FO 1. assolutamente non, in nessun caso, usato in correlazione con un altra negazione: se non vieni, non vado neanche io, non mi ha scritto e neanche telefonato | ass., per aggiungere una negazione a un altra già espressa: «Ti… …

    Dizionario italiano

  • 10Nino Martoglio — Portrait by Antonino Gandolfo Nino Martoglio (Belpasso, Catania, 3 December 1870 Catania, 15 September 1921) was a Sicilian writer, a publisher, a journalist and a producer of theatrical works. He wrote mostly in Sicilian and likewise, his… …

    Wikipedia