(due sostanze)

  • 1antagonismo — an·ta·go·nì·smo s.m. 1. CO contrapposizione, anche ostile, protratta nel tempo: antagonismo politico | rivalità: antagonismo tra due squadre di calcio Sinonimi: competizione, concorrenza, emulazione. 2. TS anat. azione opposta dei muscoli… …

    Dizionario italiano

  • 2simpatia — sim·pa·tì·a s.f. FO 1a. sentimento di attrazione istintiva verso una persona: provare, sentire simpatia per qcn., ispirare simpatia, simpatia reciproca, immediata | estens., disposizione d animo favorevole e affettuosa verso qcn.: si è saputo… …

    Dizionario italiano

  • 3addizionare — /ad:itsjo nare/ v. tr. [dal fr. additionner, der. di addition addizione ] (io addizióno, ecc.). 1. (matem.) [fare l addizione] ▶◀ sommare. ◀▶ sottrarre. 2. (estens.) [riferito a quantità e a numeri, mettere insieme o in aggiunta] ▶◀ aggiungere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4anisomorfismo — a·ni·so·mor·fì·smo s.m. 1. TS cristall. fenomeno per cui due sostanze chimicamente analoghe non cristallizzano nella stessa forma Contrari: isomorfismo. 2. TS semiol. fenomeno per cui lingue diverse esprimono in forma differente lo stesso senso,… …

    Dizionario italiano

  • 5crioidrato — cri·o·i·drà·to s.m. TS chim. miscela di un sale e acqua in proporzioni tali da ottenere il punto di congelamento più basso di quello di tutte le altre possibili miscele delle due sostanze {{line}} {{/line}} DATA: 1880. ETIMO: comp. di crio e… …

    Dizionario italiano

  • 6mixare — 1mi·xà·re v.tr. CO miscelare, mescolare: mixare tra loro due sostanze {{line}} {{/line}} DATA: 1988. ETIMO: der. dell ingl. (to) mix mescolare con 1 are. 2mi·xà·re v.tr. CO missare {{line}} {{/line}} DATA: 1949. ETIMO: dal fr. mixer …

    Dizionario italiano

  • 7separabilità — se·pa·ra·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere separabile: la separabilità di due sostanze Sinonimi: divisibilità. Contrari: indivisibilità, inscindibilità, inseparabilità. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1673 …

    Dizionario italiano

  • 8compenetrazione — {{hw}}{{compenetrazione}}{{/hw}}s. f. 1 Formazione di un tutto unico fra due sostanze che penetrano profondamente una nell altra (anche fig.). 2 (fig.) Immedesimazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 9diffusione — {{hw}}{{diffusione}}{{/hw}}s. f. 1 Il diffondere | Fenomeno per cui qlco. si spande tutt attorno: la diffusione del calore | Diffusione della luce, fenomeno per cui un fascio luminoso giungendo a una superficie scabra, non trasparente né… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10dispersione — {{hw}}{{dispersione}}{{/hw}}s. f. 1 Il disperdere | Sparpagliamento: dispersione di fogli | Spreco, perdita: lavorare con grande dispersione di forze | (fis.) Dispersione della luce, scomposizione della luce nei colori che la compongono |… …

    Enciclopedia di italiano