(dolersi)

  • 31crucciare — [var. di corrucciare ] (io crùccio, ecc.), lett. ■ v. tr. 1. [procurare dolore a qualcuno] ▶◀ (lett.) accorare, addolorare, affliggere, amareggiare, angosciare, angustiare. ↑ spezzare il cuore (a). ↓ inquietare, preoccupare, rattristare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32dispiacere — dispiacere1 /dispja tʃere/ s.m. [uso sost. di dispiacere2]. 1. [sentimento di chi è più o meno gravemente addolorato o amareggiato: sentire d. ] ▶◀ afflizione, amarezza, cruccio, dolore, pena. ↑ tormento, tristezza. ↓ disappunto, rammarico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33doglianza — /do ʎantsa/ s.f. [dal fr. ant. doillance, der. del lat. dolēre provare dolore; fare male ], non com. [il dolersi, il lamentarsi con proteste: esprimere, fare le proprie d. sul conto di qualcuno ] ▶◀ lagnanza, lamentela, rimostranza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34dolere — /do lere/ [lat. dŏlēre ] (pres. indic. dòlgo, duòli, duòle, doliamo, doléte, dòlgono ; pres. cong. dòlga,... doliamo, doliate, dòlgano ; imperat. duòli, doléte ; fut. dorrò, ecc.; condiz. dorrèi, ecc.; pass. rem. dòlsi [ant. dòlvi, dòlfi ],… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35gagnolare — v. intr. [affine al lat. gannire, voce espressiva che aveva lo stesso sign.] (io gàgnolo, ecc.; aus. avere ), non com. 1. [emettere versi lamentosi, riferito al cane, ai cuccioli e alla volpe] ▶◀ gannire, guaiolare, guaire, mugolare, uggiolare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36gemere — / dʒɛmere/ [lat. gĕmĕre ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [emettere lamenti sommessi] ▶◀ dolersi, (region.) fiottare, frignare, (non com.) gagnolare, (non com.) guaire, lagnarsi, lamentarsi, mugolare, piagnucolare, (lett.) querelarsi, [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37gioire — v. intr. [dal fr. ant. joir, mod. jouir, lat. gaudire, var. di gaudēre godere ] (io gioisco, tu gioisci, ecc.; difett. del part. pres.; aus. avere ). [sentire un intima gioia, assol. o, spesso, con la prep. di : gioimmo quando apprendemmo la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38guaire — /gwa ire/ v. intr. [der. di guaio, nel sign. di lamento , o voce onomatopeica] (io guaisco, tu guaisci, ecc.; aus. avere ). 1. [del cane, emettere guaiti] ▶◀ gagnolare, guaiolare, mugugnare, uggiolare. 2. (fig., scherz.) [di persona, emettere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39letiziare — /leti tsjare/ [der. di letizia ] (io letìzio, ecc.). ■ v. tr. [rendere lieto, spesso iron.: mi ha letiziato con le sue urla ] ▶◀ allietare, deliziare, dilettare, rallegrare. ◀▶ addolorare, affliggere, amareggiare, incupire, intristire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40mugolare — v. intr. [lat. mūgĭlare, mūgŭlare, affini a mugire muggire ] (io mùgolo, ecc.; aus. avere ). 1. [di cane o di cuccioli, emettere suoni inarticolati e sommessi] ▶◀ gagnolare, guaiolare, guaire, uggiolare. 2. (estens.) [di persona, emettere suoni… …

    Enciclopedia Italiana