(divenire)

  • 31impallidire — {{hw}}{{impallidire}}{{/hw}}v. intr.  (io impallidisco , tu impallidisci ; aus. essere ) 1 Divenire pallido: impallidire per l emozione; SIN. Sbiancare. 2 (fig.) Allibire, sbigottire. 3 Divenire meno luminoso: le stelle impallidiscono. 4 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32parlare — {{hw}}{{parlare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) 1 Articolare dei suoni o emettere suoni articolati: il bambino ha imparato a –p; parlare a voce bassa, in tono agitato. 2 Comunicare per mezzo delle parole, manifestare con le parole pensieri,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 33appannare — [der. di panno, col pref. a 1; propr. coprire con un panno ]. ■ v. tr. 1. [rendere opaco: a. un vetro con l alito ] ▶◀ offuscare, opacizzare, velare. ↑ oscurare. ‖ adombrare, ombrare. ◀▶ disappannare. ↑ illuminare, rischiarare. ‖ lucidare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34atrofizzare — /atrofi dz:are/ [der. di atrofico ]. ■ v. tr. 1. (med.) [rendere atrofico]. 2. (fig.) [rendere torpido, ottuso, detto spec. delle facoltà mentali] ▶◀ indebolire, intorpidire, ottundere, rammollire, svigorire. ↑ paralizzare, spegnere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35impazientire — /impatsjen tire/ [der. di impaziente ] (io impazientisco, tu impazientisci, ecc.), non com. ■ v. intr. (aus. essere ) [divenire impaziente: i. per l attesa ] ▶◀ impazientirsi, spazientirsi. ‖ agitarsi, infastidirsi, innervosirsi, irritarsi.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36incontrare — [der. del lat. tardo incontra avv. verso, contro ] (io incóntro, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [trovare qualcuno davanti a sé per caso: i. un amico ] ▶◀ imbattersi (in), incappare (in), (region.) incocciare (in), (non com.) incontrarsi (in),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37infuocare — (non com. infocare) [der. di fuoco, col pref. in 1] (io infuòco o infòco, tu infuòchi o infòchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (ant.) [portare in stato di viva combustione, dare fuoco: i. il castello ] ▶◀ bruciare, dare alle fiamme, incendiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38migliorare — [dal lat. tardo meliorare, der. di melior migliore ] (io miglióro, ecc.). ■ v. tr. [rendere migliore qualcosa sotto l aspetto qualitativo o quantitativo: m. i sistemi di produzione ; m. le condizioni delle strade ] ▶◀ incrementare, perfezionare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40rammollimento — /ram:ol:i mento/ s.m. [der. di rammollire ]. 1. [il rammollire o il rammollirsi] ▶◀ ammorbidimento, (non com.) intenerimento, (non com.) rammorbidimento. ◀▶ (non com.) assodamento, consolidamento, indurimento, rassodamento, solidificazione. 2.… …

    Enciclopedia Italiana