(divenire)

  • 21Таманоне, Карло — Карло Таманоне является итальянский философ родился в Турине в 1937 году. После исследования было то участвующими в дисциплинах и гуманитарных наук. Позже он была посвящена исключительно антропология и философия, написание эссе онтологии по… …

    Википедия

  • 22accadere — ac·ca·dé·re v.intr. (essere) 1. FO succedere, spec. per caso o all improvviso: che cosa ti è accaduto?; queste cose accadono spesso; impers.: accade a tutti di dimenticare qcs.; accade che sia ricco, si dà il caso | TS filos. divenire, con rif.… …

    Dizionario italiano

  • 23diradarsi — di·ra·dàr·si v.pronom.intr. CO 1. divenire meno fitto, denso, compatto: le nebbie, le nuvole, le tenebre si diradano Sinonimi: diradare, rarefarsi. Contrari: addensarsi, infittirsi, infoltirsi, ispessirsi. 2. divenire meno frequente: i loro… …

    Dizionario italiano

  • 24diventare — di·ven·tà·re v.intr. (io divènto; essere) FO seguito da complemento predicativo, passare, spec. progressivamente, da una condizione a un altra: diventare bello, brutto, simpatico, vecchio; diventare direttore, presidente; l acqua è diventata… …

    Dizionario italiano

  • 25metastoria — me·ta·stò·ria s.f. TS filos. 1. insieme dei valori immutabili che costituiscono il piano immanente della storia, pur nel divenire continuo e nella molteplicità delle forme; ciò che trascende la storia 2. nel pensiero di Croce, forma storiografica …

    Dizionario italiano

  • 26momento — mo·mén·to s.m. FO 1a. brevissimo spazio di tempo, istante, attimo: avere un momento di esitazione, non avere un momento libero, un momento da perdere, per un momento ho creduto che scherzassi | un momento: per invitare qcn. ad attendere: un… …

    Dizionario italiano

  • 27ridivenire — ri·di·ve·nì·re v.intr. (io ridivèngo; essere) CO divenire di nuovo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1673. ETIMO: der. di divenire con ri . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. 1venire …

    Dizionario italiano

  • 28abbuiare — {{hw}}{{abbuiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io abbuio ) 1 Fare buio, oscurare. 2 (fig.) Mettere a tacere, coprire di silenzio. B v. intr. pron. 1 (fig.) Perdere la vista | Annebbiarsi: la mente gli si abbuia. 2 (fig.) Divenire triste, incupirsi nel volto …

    Enciclopedia di italiano

  • 29elevare — {{hw}}{{elevare}}{{/hw}}A v. tr.  (io elevo  o elevo ) 1 Levare in alto | (fig.) Rendere migliore; SIN. Alzare, sollevare. 2 (mat.) Elevare al quadrato, al cubo, moltiplicare il numero per sé stesso rispettivamente due, tre volte. 3 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 30ghiacciare — {{hw}}{{ghiacciare}}{{/hw}}A v. intr.  e intr. pron.  (io ghiaccio ; aus. essere ) Divenire ghiaccio: il fiume ghiaccia durante la notte. B v. intr. impers.  ( aus. essere  o avere ) (raro) Gelare. C v. tr. Far divenire ghiaccio: la bassa… …

    Enciclopedia di italiano