(distruggere)

  • 31fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34ridurre — (ant. riducere /ri dutʃere/) [lat. redūcĕre ricondurre , der. di ducĕre condurre , col pref. re  ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure al luogo e al posto dovuto, con la prep. a del secondo …

    Enciclopedia Italiana

  • 35rompere — / rompere/ [lat. rŭmpĕre ] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto ). ■ v. tr. 1. a. [dividere qualche cosa in due o più parti: r. un ramo ] ▶◀ spaccare, spezzare. b. [ridurre in pezzi: r. un vaso, un vetro ] ▶◀ fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36rovinare — (ant. e lett. ruinare, ant. ruvinare) [der. di rovina ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [subire un crollo: il palazzo minaccia di r. ] ▶◀ cadere (giù), crollare, franare. 2. (estens.) [cadere giù dall alto con grande violenza: la valanga rovinò… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37stremare — v. tr. [der. di stremo ] (io strèmo, ecc.). 1. [ridurre al limite estremo delle forze, della resistenza] ▶◀ distruggere, estenuare, prostrare, sfiancare, sfinire, sfibrare, (fam.) spompare, spossare. ↓ affaticare, debilitare, fiaccare, logorare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38struggere — / strudʒ:ere/ [var. aferetica di distruggere ] (coniug. come distruggere ). ■ v. tr. [di desiderio e sim., far perdere lentamente la salute mentale o fisica: la passione lo strugge ] ▶◀ angustiare, consumare, logorare, macerare, tormentare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39demolire — v. tr. 1. abbattere, atterrare, buttar giù, diroccare, smantellare, spianare, distruggere, radere al suolo, sventrare □ rottamare CONTR. costruire, edificare, erigere, fabbricare, innalzare, rizzare, elevare □ puntellare, rafforzare □ ricostruire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40ricomporre — A v. tr. 1. rifare, ripetere CONTR. disfare, scomporre, distruggere 2. riordinare, ricostruire, ricostituire, rassettare, riorganizzare, rimaneggiare, ricreare, riformare, ripristinare CONTR. disfare, scompaginare, ingarbugliare, squinternare □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione