(distruggere)

  • 21sfasciare — 1sfa·scià·re v.tr. AU liberare dalle bende, dalle fasce, da una fasciatura: sfasciare un braccio per cambiare la medicazione, sfasciare un neonato Sinonimi: sbendare. Contrari: fasciare. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348. ETIMO: der. di fasciare… …

    Dizionario italiano

  • 22struggere — strùg·ge·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. BU fondere, sciogliere, liquefare Sinonimi: sciogliere, squagliare. 2. v.tr. CO fig., consumare lentamente, far soffrire: un amore che lo strugge Sinonimi: ardere, 1consumare, tormentare. 3a. v.tr. OB LE… …

    Dizionario italiano

  • 23uccidere — uc·cì·de·re v.tr. FO 1a. privare della vita, far morire, spec. con mezzi o modi violenti: uccidere con un colpo di pistola, con il veleno; uccidere a sangue freddo, uccidere in combattimento; uccidere un serpente velenoso, un ragno; il gatto ha… …

    Dizionario italiano

  • 24briciola — / britʃola/ s.f. [der. del lat. brisiare rompere ; cfr. fr. briser ]. 1. [minuzzolo di pane] ▶◀ (region.) briccica, (ant.) bricia, (lett.) mica, mollica. 2. (estens.) [piccolissima quantità di qualcosa, anche fig.] ▶◀ briciolo, frammento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25corrodere — /ko r:odere/ [dal lat. corrodĕre, der. di rodĕre rodere , col pref. co 1] (coniug. come rodere ). ■ v. tr. 1. a. [distruggere lentamente con piccoli danni successivi] ▶◀ consumare, erodere, guastare, intaccare, limare, logorare, mangiare, rodere …

    Enciclopedia Italiana

  • 26disintegrare — /dizinte grare/ [der. di integrare, col pref. dis 1, sul modello dell ingl. (to ) disintegrate ] (io disìntegro, ecc.). ■ v. tr. 1. [ridurre in minuti frammenti] ▶◀ e ◀▶ [➨ disgregare (1. a)]. 2. (fig.) a. [rompere l unità e la coesi …

    Enciclopedia Italiana

  • 27divorare — v. tr. [dal lat. devŏrare, der. di vorare inghiottire , col pref. de  ] (io divóro, ecc.). 1. [mangiare con ingordigia, detto spec. degli animali feroci e, per estens., di persona, anche fig.] ▶◀ sbranare. ‖ ingozzare, ingurgitare, trangugiare. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 28edificare — v. tr. [dal lat. aedificare, comp. di aedes edificio e tema di facĕre fare ] (io edìfico, tu edìfichi, ecc.). 1. (edil.) [procedere alla costruzione di un opera in muratura: e. una chiesa, un palazzo ] ▶◀ costruire, erigere, fabbricare, innalzare …

    Enciclopedia Italiana

  • 29fabbricare — v. tr. [dal lat. fabricare, der. di fabrĭca fabbrica ] (io fàbbrico, tu fàbbrichi, ecc.). 1. (edil.) [innalzare opere murarie, anche assol.] ▶◀ costruire, edificare, (non com.) erigere. ⇑ realizzare. ◀▶ abbattere, buttare giù, demolire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30falò — s.m. [forse var. del gr. phanós lampada ]. [combustione intensa, di breve durata, che produce una grande fiamma] ▶◀ fuoco, rogo. ‖ fiamma, fiammata, vampata. ● Espressioni: non com., fare un falò (di qualcosa) 1. [distruggere con il fuoco]… …

    Enciclopedia Italiana