(distruggere)

  • 121delete — {{hw}}{{delete}}{{/hw}}s. m. inv. (elab.) Tasto che determina la cancellazione del carattere posto in corrispondenza del cursore o di tutto ciò che è evidenziato sullo schermo. ETIMOLOGIA: voce ingl., da (to) delete ‘cancellare’ (dal lat. delere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 122diserbante — {{hw}}{{diserbante}}{{/hw}}A part. pres.  di diserbare ; anche agg. Che diserba. B s. m. Preparato chimico atto a distruggere le erbe nocive; SIN. Erbicida …

    Enciclopedia di italiano

  • 123disertare — {{hw}}{{disertare}}{{/hw}}A v. tr.  (io diserto ) 1 (lett.) Distruggere, devastare: disertare una contrada. 2 Abbandonare: i contadini disertano i campi. B v. intr.  ( aus. avere ) 1 Abbandonare il reparto in cui si presta servizio militare. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 124disfare — {{hw}}{{disfare}}{{/hw}}A v. tr.  (io disfaccio  o disfò  o disfo , tu disfai , egli disfà  o disfa , noi disfacciamo , voi disfate , essi disfanno  o disfano ; per le altre forme coniug. come fare ) Distruggere o scomporre (anche fig.): disfare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 125disinfettante — {{hw}}{{disinfettante}}{{/hw}}A part. pres.  di disinfettare ; anche agg. Che disinfetta. B s. m. Sostanza atta a distruggere i microrganismi che provocano le infezioni …

    Enciclopedia di italiano

  • 126disinfettare — {{hw}}{{disinfettare}}{{/hw}}v. tr.  (io disinfetto ) Distruggere i germi patogeni …

    Enciclopedia di italiano

  • 127disinfezione — {{hw}}{{disinfezione}}{{/hw}}s. f. Complesso delle operazioni intese a distruggere i germi patogeni …

    Enciclopedia di italiano

  • 128distruttibile — {{hw}}{{distruttibile}}{{/hw}}agg. Che si può distruggere; CONTR. Indistruttibile …

    Enciclopedia di italiano