(distruggere)

  • 11bruciare — [lat. brusiare, di etimo incerto] (io brùcio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [consumare, distruggere con l azione del fuoco] ▶◀ ardere, infiammare. ↑ incendiare, ustionare. ↓ bruciacchiare. ◀▶ estinguere, smorzare, spegnere. b. [cuocere troppo una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12demolire — v. tr. [dal lat. demolire o demoliri ] (io demolisco, tu demolisci, ecc.). 1. [sopprimere distruggendo, spec. riferito a muri ed edifici] ▶◀ abbattere, atterrare, (fam.) buttare giù, smantellare. ↑ radere al suolo. ⇑ distruggere. ◀▶ costruire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13devastare — v. tr. [dal lat. devastare, der. di vastare spopolare , col pref. de  ]. 1. a. [operare distruzioni e saccheggi, riducendo a deserto: i barbari devastarono intere regioni ] ▶◀ depredare, (non com.) desolare, (lett.) disertare, mettere a sacco (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14distruzione — /distru tsjone/ s.f. [dal lat. destructio onis, der. di destruĕre distruggere ]. 1. [il distruggere] ▶◀ abbattimento, demolizione, devastazione. ◀▶ costruzione, creazione, ricostruzione. 2. [effetto del distruggere] ▶◀ rovina, strage …

    Enciclopedia Italiana

  • 15mangiare — mangiare1 s.m. [uso sost. di mangiare ] (pl., raro, ri ). [ciò che si mangia: cucinare il m. ; il m. è in tavola ] ▶◀ cibo, (tosc.) desinare, pasto, pietanza, vivanda.   mangiare2 (dial. magnare, ant. manucare) v. tr. [dal fr. ant. mangier, lat.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16pezzo — / pɛts:o/ s.m. [der. di pezza ]. 1. a. [quantità, più o meno piccola, di un determinato materiale, per lo più se originata da rottura] ▶◀ ⇓ brandello, brano, frammento, frantume, rottame, scheggia. ● Espressioni: andare in pezzi ➨ ❑; fig., avere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17straziare — /stra tsjare/ v. tr. [der. di strazio ] (io stràzio, ecc.). 1. a. [causare ferite, lesioni gravissime: lo uccisero straziando il suo corpo con moltissime pugnalate ] ▶◀ (lett.) dilacerare, dilaniare, fare strazio (o scempio) (di), lacerare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18destruere — de·strù·e·re v.tr. OB distruggere {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. destrŭĕre, v. anche distruggere. NOTA GRAMMATICALE: forme non attestate: pass.rem., p.pass. e tempi composti …

    Dizionario italiano

  • 19edificare — e·di·fi·cà·re v.tr. (io edìfico) CO 1a. costruire opere in muratura, fabbricare: edificare un complesso residenziale, un condominio | occupare con edifici e infrastrutture: edificare un terreno Sinonimi: alzare, costruire, erigere, fabbricare,… …

    Dizionario italiano

  • 20falciare — fal·cià·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., tagliare con la falce; mietere: falciare l erba, il grano, il fieno Sinonimi: mietere, recidere, segare. 2a. v.tr., fig., uccidere, provocare la morte: la guerra ha falciato molte vittime; la popolazione è… …

    Dizionario italiano